Nuova allerta meteo: temporali e raffiche di vento in arrivo

Maltempo forte nelle prossime ore: attenzione al rischio nubifragi e grandine! Allerta arancione per i temporale e giallo per rischi idrogeologico
Brianza. La Protezione Civile ha emesso un’allerta arancione per il rischio temporali e un’allerta gialla per rischio idrogeologico, idraulico e vento forte per la giornata di oggi, 30 maggio. Sono attesi temporali e rovesci sparsi, specialmente nelle zone prealpine e di pianura, con un’intensificazione delle precipitazioni in serata. Le aree maggiormente interessate saranno l’Alta Pianura e le Prealpi occidentali, con precipitazioni che potrebbero raggiungere picchi tra i 40 e i 70 mm nelle prossime 12 ore.
“Le condizioni di instabilità persisteranno anche nella notte e nella mattinata di domani, 31 maggio. Le precipitazioni, spesso intense, si sposteranno velocemente dalle zone prealpine e di pianura occidentali verso quelle centrali ed orientali – si legge sul sito di Regione Lombardia – In questa fase, potrebbero verificarsi picchi di pioggia isolati tra i 50 e i 100 mm nelle prime 12 ore della giornata, con accumuli maggiori previsti nelle zone orientali.
Nel corso della mattinata di domani, le condizioni meteo miglioreranno nelle aree occidentali, mentre le zone centro-orientali continueranno a essere interessate da precipitazioni persistenti fino al pomeriggio, con un generale miglioramento entro la serata. Il vento sarà moderato o forte, con raffiche previste tra i 40 e i 70 km/h nelle pianure occidentali e oltre i 70 km/h sui rilievi settentrionali.

LE PREVISIONI METEO PER LE PROSSIME ORE
“L’intensa perturbazione che da oggi colpirà il Nord farà infatti sentire ancora i suoi effetti, con rovesci e temporali anche intensi soprattutto tra la Lombardia orientale e il Nord-Est: ci sarà il rischio di locali criticità dovute a possibili accumuli abbondanti con nubifragi e grandine – fanno sapere gli esperti di Meteo.it – La giornata di venerdì vedrà invece un miglioramento del tempo al Nord-Ovest, prevalenza di sole in Sicilia e in Calabria mentre nel resto d’Italia avremo della nuvolosità sparsa accompagnata da sporadiche e deboli piogge, più probabili sul versante tirrenico. Si profila uno scenario più tranquillo per sabato 1 giugno, nonostante un po’ di instabilità pomeridiana sulle zone montuose del Nord e un po’ di nuvolosità al Sud ma con scarse precipitazioni”.