karate |
Sport
/

ASDK Oreno, ottime prestazioni e numerose medaglie vinte tra Londra e Montecchio Maggiore

17 maggio 2024 | 14:04
Share0
ASDK Oreno, ottime prestazioni e numerose medaglie vinte tra Londra e Montecchio Maggiore

Davide Marelli, 17 anni, ha rappresentato l’Italia in una gara internazionale a Londra, vincendo due medaglie, di cui una d’oro, e numerosi atleti ASDK hanno ottenuto ottimi risultati ai Campionati Italiani WUKS.

Londra, Montecchio Maggiore. L’atleta dell’ASDK Oreno, Davide Marelli, 17 anni e al terzo anno di informatica al Da Vinci di Carate, durante una vacanza a Londra non ha perso l’occasione di partecipare a un’importante gara internazionale per rappresentare l’Italia. “Ero l’unico italiano, o facevo medaglia o facevo medaglia,” scherza Davide, che ha dato il massimo per “fare medaglia”. Ha gareggiato in tre diverse categorie, conquistando due medaglie, di cui una d’oro. Davide ha partecipato al Kata nella categoria Shotokan Cadetti, vincendo l’oro, nella Shotokan Juniores, ottenendo il bronzo, mentre nella gara all style si è classificato al 4° posto, dietro a tre atleti praticanti di Shito Ryu, diverso dal suo stile Shotokan.

Davide racconta: “La gara è stata bella perché c’erano molti atleti provenienti da diverse nazioni e il livello era alto. Anche gli arbitri erano molto efficienti e preparati. Mi sono molto concentrato per questa gara, anche se sapevo che al rientro mi aspettavano i Campionati Regionali a Bergamo, che fungono da selezione per gli italiani. Come sono poi andati? Molto bene, ho vinto la medaglia d’argento individuale e l’oro a squadre, classificandomi per gli italiani.”

Davide ha iniziato a praticare Karate a cinque anni con Nadia Ferluga e ha sempre vinto in gara fin da bambino. Nadia porta sempre con sé il karategi e la tuta, dicendo che c’è sempre occasione di usarli, e i suoi atleti seguono il suo esempio.

Periodo di grande fermento per gli atleti ASDK, che hanno gareggiato al 13° Campionato Italiano WUKS organizzato da Guido Rossini a Montecchio Maggiore (VI). Undici atleti ASDK cintura nera hanno partecipato a questi campionati, anche in preparazione dei Campionati Italiani Fesik che si terranno a maggio e degli Europei ETKF in Romania, sempre a maggio 2024. 700 atleti hanno partecipato a questa competizione riservata alle cinture nere, nelle categorie dai cadetti ai master.

asdk-oreno-davide-marelli

I risultati

  • Edoardo Emandi (cadetto) vince l’oro nel Kumite e due bronzi nel kata Shotokan e interstile.
  • Ilaria Cova (cadetto) è oro nello Shotokan, argento nel kata interstile e oro nel kumite.
  • Davide Marelli (cadetto) è oro nell’interstile e argento nel kata Shotokan.
  • Francesca Broglia (cadetto) è oro nel kumite open.
  • Sara Rigamonti (cadetto) è argento nel kata interstile e bronzo nello Shotokan.
  • Francesco Reghenzi (junior) è oro nel kata interstile e argento nello Shotokan.
  • Sergio Papagni (junior) è oro nello Shotokan, argento nel kata interstile e argento nel kumite.
  • Eleonora Comi (master) è argento nel kata Shotokan e bronzo nell’interstile.
  • Carmelo Giugno (master) è bronzo nello Shotokan.

Le gare a squadre, in cui maschile e femminile hanno gareggiato insieme, prevedevano competizioni a squadre di 2 e di 3 atleti.

Squadre di 2 atleti

Cadetti

  • Edoardo Emandi e Dilan Redaelli sono argento.
  • Sara Rigamonti e Ilaria Cova sono oro.

Juniores:

  • Francesco Reghenzi e Davide Marelli sono oro.
  • Sara Rigamonti e Anna Pozza (juniores) sono argento.

Kata a squadre di 3

Cadetti

  • Davide Marelli, Edoardo Emandi e Dilan Redaelli sono argento.
  • Sara Rigamonti, Ilaria Cova e Anna Pozza sono oro.

Juniores

  • Francesco Reghenzi, Davide Marelli e Sergio Papagni sono oro.

Ancora soddisfazioni, quindi, per la ASDK, che ha portato a casa un gran numero di medaglie in questa occasione.