L'EVENTO |
Sport
/

Biassono, Danzart Academy: l’8 giugno un Gran Galà per festeggiare i 20 anni

31 maggio 2024 | 07:38
Share0
Biassono, Danzart Academy: l’8 giugno un Gran Galà per festeggiare i 20 anni

L’associazione sportiva dilettantistica celebrerà l’anniversario con esibizioni e spettacoli. Un modo per rendere merito anche agli atleti che nel 2024 hanno ottenuti vittorie e piazzamenti, in Italia e all’estero.

Biassono.  Secondo la scienza il nostro cervello è predisposto a conservare meglio gli stimoli negativi che, per ragioni legate ad un’ancestrale salvaguardia della sopravvivenza, restano impressi più facilmente e a lungo di quelli positivi.

Ma ogni tanto si può e si deve riuscire ad invertire questa legge biologica. Sicuramente ci sta riuscendo la Danzart Academy, associazione sportiva dilettantistica di Biassono, che a partire da ottobre del 2023 sta continuando a festeggiare i propri 20 anni di vita.

Lo farà anche il prossimo 8 giugno con un evento particolare, un Gran Galà presso il Teatro Nuovo di Arcore, dove a partire dalle ore 20.30 non mancheranno performance canore e danzanti. “Ci saranno emozioni, sorprese ed esibizioni di professionisti e amici che ci hanno reso quello che siamo ora” spiega Matteo Capizzi, ballerino e da oltre 15 anni direttore artistico della Danzart Academy.

Danzart Academy

“Al Gran Galà, un’occasione unica per festeggiare insieme il nostro anniversario, avremo ospiti di rilievo, interviste esclusive e tante risate con la Guest Star Carlo Amleto, comico di Zelig, musicista e attore, per rendere la serata ancora più particolare e varia” aggiunge Capizzi.

A RITMO DI SWING

I propri 20 anni non sono per la Danzart Academy l’unico motivo per festeggiare. Anche questo 2024, ormai giunto quasi alla sua metà, infatti, sta riservando piazzamenti e successi, in competizioni in Italia e all’estero, agli atleti dell’associazione sportiva dilettantistica di Biassono, dove dal 2003 ad oggi sono stati formati numerosi ballerini e cantanti, alcuni dei quali sono arrivati ad esibirsi al Teatro alla Scala di Milano o sono diventati professionisti che lavorano in musical e produzioni televisive, teatrali e cinematografiche.

Danzart AcademyIl gruppo dei SABOYS alla Savoy Cup

Tra i protagonisti principali di questa prima parte di stagione c’è Danilo Silvestri, uno degli atleti più interessanti della Danzart Academy sia nelle gare individuali che di gruppo. Danilo, infatti, dopo aver vinto a gennaio la competizione Solo Jazz del “2° Bergamo Open Art Festival”, ad aprile si è aggiudicato nella stessa specialità anche lo Sbadabam Biassono.

I RISULTATI

Nello stesso mese Danilo a Montpellier ha fatto parte del gruppo dei SABOYS, coreografati da Matteo Capizzi, giunti al secondo posto alla Savoy Cup. E per restare in Francia, pochi giorni dopo, con il gruppo “Flip Flap Fly” messo in scena dalla Danzart Swing Academy, il giovane ballerino ha conquistato il podio al Festival “Paris Jazz Roots”, dove ha dovuto rivaleggiare con performer provenienti da tutto il mondo.

Danzart AcademyDanilo Silvestri (primo da sin.) con il gruppo Flip Flap Fly al Festival Paris Jazz Roots

L’1 maggio, poi, tornato in Italia, Danilo, in coppia con Alice Del Sordo, a Castellanza, in provincia di Varese, si è laureato vice campione regionale Boogie Woogie 18/34 Classe A. Nell’elenco degli atleti dell’associazione sportiva dilettantistica capace di ottenere piazzamenti e successi ci sono troppi nomi per non dimenticarne qualcuno.

Meritano, però, una citazione almeno Alessia Perego e Nicolò Gerin, che si sono prima classificati terzi nella sezione Boogie Woogie -35/44 Classe C al “2° Bergamo Open Art Festival”. Poi nella stessa categoria hanno vinto allo “Swing in Spring” di Prato e sono arrivati secondi ai Campionati regionali lombardi di Castellanza.

danzart-academy-matteo-capizzi2-mb (Copia)Matteo Capizzi

IL COMMENTO

“Sono veramente molto contento di questo periodo in cui stiamo proponendo tanti progetti diversi e pieni di stimoli – afferma il direttore artistico della Danzart Academy – un momento di fermento per moltissime discipline che proponiamo a scuola”.

“Riuscire ad ottenere vittorie e piazzamenti non è affatto scontato – conclude Capizzi – vuol dire che abbiamo fatto un ottimo lavoro di insieme e che stiamo guardando nella direzione giusta. Sono grato di avere uno staff capace, sensibile e qualificato che ci permette di far crescere i nostri allievi così bene e velocemente”.