BrianzAcque: Boerci riconfermato presidente e Ad, approvato il bilancio

20 maggio 2024 | 18:49
Share0
BrianzAcque: Boerci riconfermato presidente e Ad, approvato il bilancio

L’assemblea dei soci di BrianzAcque, riunitasi questo pomeriggio presso la sede della Provincia di Monza e Brianza, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino al 2027

L’assemblea dei soci di BrianzAcque, riunitasi questo pomeriggio presso la sede della Provincia di Monza e Brianza, ha nominato il nuovo Consiglio di Amministrazione che rimarrà in carica fino al 2027. Enrico Boerci è stato riconfermato all’unanimità Presidente per la terza volta consecutiva e continuerà a ricoprire anche il ruolo di Amministratore delegato. Ad affiancarlo saranno Gilberto Celletti come Vice Presidente e Alessia Galimberti come consigliere. Il nuovo consiglio includerà inoltre Miriam Casiraghi e Paolo Cipriano.

Bilancio 2023: investimenti record e risultati positivi

L’assemblea di BrianzAcque ha anche approvato il bilancio di esercizio 2023, evidenziando un utile netto di 2,07 milioni di euro, leggermente inferiore ai 2,17 milioni dell’anno precedente, con ricavi che raggiungono i 106,9 milioni di euro. Il margine operativo lordo (Ebitda) è cresciuto significativamente, passando da 26,7 milioni di euro nel 2022 a 31,8 milioni di euro nel 2023.

Gli investimenti hanno registrato un aumento del 34%, raggiungendo i 65,3 milioni di euro, pari a 75 euro per abitante, in linea con i principali paesi europei. Le spese si sono concentrate principalmente sul settore fognario (48%), sull’acquedotto (40%), sulla depurazione (9%) e sui servizi generali (3%).

BrianzAcque boerci presidente bilancio

Progetti di adattamento climatico e transizione ecologica

Il gestore del servizio idrico ha ottenuto un finanziamento significativo dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la missione “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”, destinato al rifacimento e all’efficientamento dell’acquedotto di 21 comuni della Provincia di Monza e Brianza. Nel 2023, le attività in corso hanno richiesto una spesa di 11,8 milioni di euro per un progetto complessivo da 60 milioni di euro, di cui 50 finanziati con fondi europei.

Impegno per la sostenibilità

BrianzAcque serve oltre 870.000 abitanti in 55 comuni della provincia di Monza, con un organico di 340 dipendenti altamente specializzati. La società continua a perseguire obiettivi di sostenibilità, riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2, tutela della risorsa idrica e adattamento agli effetti del cambiamento climatico.

Nuove sinergie tra società pubbliche

L’assemblea ha incaricato il Consiglio di Amministrazione di elaborare, entro un anno, un progetto che preveda la possibile aggregazione tra le società pubbliche operanti nel settore idrico e dell’igiene ambientale nel territorio brianzolo. Questa iniziativa mira a verificare la fattibilità tecnica, legale e di governance di una potenziale fusione tra queste entità.

BrianzAcque boerci presidente bilancio

Contratto di rete con le aziende idriche di Como e Lecco

L’assemblea ha inoltre ratificato la decisione del Consiglio di Amministrazione di creare una rete con Como Acqua e Lario Reti. Questo contratto di joint venture mira a rafforzare ulteriormente le sinergie tra i gestori pubblici dell’idrico nei territori di Monza, Como e Lecco, garantendo un servizio idrico sempre più efficace ed efficiente. La rete potrà essere estesa ad altre società a totale partecipazione pubblica.

Con questi importanti passi, BrianzAcque continua a dimostrare la sua capacità di innovazione, adattamento e impegno per il miglioramento costante del servizio idrico e della sostenibilità ambientale.

(Foto in apertura: Enrico Boerci, confermato Presidente e Ad. In basso: approvazione del bilancio)