Al Monza non basta Djuric, la Fiorentina vince di rimonta 2-1!

13 maggio 2024 | 23:46
Share0
Al Monza non basta Djuric, la Fiorentina vince di rimonta 2-1!

I biancorossi trovano il vantaggio nei primi minuti, ma poi subiscono le due reti viola con Nico Gonzalez nel primo tempo e Arthur nel secondo. Ora per la squadra di Palladino, tre punti nelle ultime sette partite, cӏ il Frosinone.

Se si dovesse giudicare il Monza dai risultati di questi ultimi due mesi, quattro sconfitte e tre pareggi nelle ultime sette partite, per i tifosi biancorossi ci sarebbe ben poco da stare allegri. Per fortuna della squadra di Palladino, però, la permanenza in serie A è stata già conquistata da tempo. E, nonostante la sconfitta subita in rimonta contro la Fiorentina, il Monza ha ancora due partite per conquistare tre punti e raggiungere quota 100 in due stagioni nel massimo campionato.

Comunque un po’ di amarezza, per questo finale di stagione avaro di soddisfazioni per i biancorossi, non la si può negare. E l’emblema di un periodo di flessione, in cui probabilmente sono venute a mancare le motivazioni e si respira aria di fine ciclo con il probabile addio di Palladino e il cambio di proprietà, è stata proprio la partita contro la Fiorentina.

Non è bastato, infatti, il vantaggio siglato da Djuric, alla terza rete negli ultimi due match, nel corso dei primi 15 minuti, una rarità per il Monza di quest’anno. La squadra di Italiano, finalista in Conference League, ha pian piano alzato i giri del proprio motore. Così sono arrivati prima il pareggio di Nico Gonzalez, poi nella ripresa la decisiva rete di Arthur, che non segnava da quasi 3 anni. I biancorossi hanno cercato di reagire, ma la lucidità di un tempo sembra ormai di un’altra era calcistica.

Fiorentina-MonzaFoto Buzzi - AC Monza

LA CRONACA

Al Franchi il Monza si presenta con una formazione molto simile a quella che ha pareggiato in casa contro la Lazio. L’unica novità è Dany Mota, ormai ripresosi dall’infortunio, in campo dal primo minuto. La Fiorentina risponde con l’unica punta Nzola e Nico Gonzalez sulla trequarti. L’argentino in maglia viola dimostra subito di essere in palla con una conclusione dalla distanza.

Il Monza, però, non si fa intimidire e al 9′ passa già in vantaggio. Cross di Dany Mota da destra, Djuric anticipa Martinez Quarta in area e di testa non lascia scampo a Terracciano. I padroni di casa reagiscono immediatamente. Izzo deve fare gli straordinari per chiudere su Barak.

Con il passare dei minuti, la Fiorentina alza il baricentro e forte della qualità di Nico Gonzalez e Castrovilli mette spesso in apprensione la difesa biancorossa. I ragazzi di Palladino, però, non rinunciano a farsi sentire in avanti. Dany Mota e Kyriakopoulos lanciano squilli. Dall’altra parte Nzola approfitta di un buco difensivo e spaventa molto di più Di Gregorio.

Monza-Salernitana

IL PAREGGIO

La sensazione che il Monza si sia fatto chiudere troppo nella propria metà campo trova conferma al minuto 32. Barak, defilato sulla destra, pennella in area un cross su cui Nzola non arriva, ma mette invece la testa Nico Gonzalez che, con Birindelli in ritardo nella chiusura, non deve nemmeno saltare per battere il portiere biancorosso.

Il gol della Fiorentina sgretola le fragili certezze del Monza. Che, prima dell’intervallo, rischia di subire nuovamente gol almeno in tre occasioni. Ci vuole Di Gregorio per mettere una pezza sui tentativi di Nico Gonzalez e Nzola e un po’ di fortuna perché il colpo di testa di Martinez Quarta nel recupero termini di poco alto oltre la traversa.

LA RIPRESA

Palladino capisce che bisogna cercare di cambiare qualcosa. E tenta una maggiore copertura difensiva con l’inserimento di Caldirola al posto di Kyriakopoulos. La difesa a tre del Monza, con Birindelli e Zerbin sulle fasce, non modifica, però, l’inerzia della partita. Che è saldamente tra i piedi della Fiorentina.

Monza-Fiorentina

La squadra di Italiano, se non peccasse di precisione in alcuni frangenti, potrebbe sfruttare decisamente meglio le iniziative di Nico Gonzalez e Castrovilli, ma anche la buona serata di Kayode. I biancorossi si affidano a Dany Mota, l’unico a continuare a proporsi con efficacia in avanti. Ma il portoghese predica nel deserto. Colpani, che contro la Lazio era stato probabilmente il migliore dei suoi, infatti, non è certo in una serata positiva.

IL VANTAGGIO VIOLA

Di Gregorio, mentre la girandola dei cambi cerca di proporre nuovi protagonisti su entrambi i fronti, è costretto a compiere mezzi miracoli anche su Mandragora in un paio di occasioni. Palladino prova a gestire la situazione con gli ingressi di Pedro Pereira e D’Ambrosio.

Quando i tifosi biancorossi cominciano a pensare di poter portare via un pareggio, tra l’altro un 1-1 come nello scorso campionato quando per il Monza aveva segnato Carlos Augusto, al 78′ arriva il gol decisivo di Arthur. Il centrocampista brasiliano è libero di affondare il colpo per vie centrali fino ad arrivare al limite dell’area quando può scoccare un diagonale di destro sul quale nemmeno Di Gregorio può arrivare.

La reazione del Monza si limita ad un numero incompleto di Colpani e ad un colpo di testa fuori misura di Pessina. La Fiorentina porta a casa tre punti che la innalzano all’ottavo posto in classifica e la proiettano ancora di più verso la finale di Conference League contro l’Olimpiacos in programma il 29 maggio ad Atene. Per i ragazzi di Palladino, invece, restano il Frosinone in casa all’U-Power Stadium (domenica 19 maggio alle ore 15) e la Juventus a Torino prima di concedersi le meritate vacanze.

Marcatori: 9′ Djuric (M), 32′ N. Gonzalez (F), 78′ Arthur (F)

FIORENTINA (4-2-3-1): Terracciano; Kayode (80′ Faraoni), Milenkovic, Martinez Quarta, Parisi (80′ Biraghi); Arthur (80′ st Duncan), Mandragora; Nico Gonzalez, Barak, Castrovilli (75′ Beltran); Nzola (60′ Kouamé). A disp. Martinelli, Christensen, Ranieri, Dodò, Comuzzo, Bonaventura, Infantino, Maxime Lopez. All. Italiano.

MONZA (4-2-3-1): Di Gregorio; Birindelli (65′ Pedro Pereira), Izzo, Pablo Marì (72′ D’Ambrosio), Kyriakopoulos (46′ Caldirola); Pessina, Bondo; Zerbin, Mota Carvalho (65′ Akpa-Akpro), Colpani (81′ Valentin Carboni); Djuric. A disp. Sorrentino, Gori, Donati, Gagliardini, Vignato, Ferraris, Colombo, Caprari. All. Palladino.

Arbitro: Luca Zufferli (Udine)

Ammoniti: Parisi (F), Bondo (M)

Note: Tempo sereno, terreno in buone condizioni. Spettatori 24.376 (incasso € 432.198,00)

Recupero: 2′ pt, 4′ st