politica |
Politica
/

Desio, 150 persone per Cucchi, Salis e Malpezzi: “Ai giovani diciamo che siete la speranza”

13 maggio 2024 | 21:47
Share0
Desio, 150 persone per Cucchi, Salis e Malpezzi: “Ai giovani diciamo che siete la speranza”

Sala gremita a Desio per parlare di carceri, CPR, diritti e legalità. In collegamento anche Roberto Salis, padre di Ilaria Salis.

Desio. Due ore intense, forti, drammatiche e speranzose insieme. Convince ed è in grado di fare ciò che difficilmente un convegno politico riesce a fare, quello organizzato lo scorso 9 maggio a Desio: riempire la sala e rapire il pubblico per tutta la durata della serata. E’ successo anche grazie alla presenza di ospiti capaci di muovere le corde giuste: Ilaria Cucchi e Simona Malpezzi – in presenza – entrambe senatrici della Repubblica, e Roberto Salis – in collegamento da Palermo nel giorno in cui si ricorda l’omicidio di Peppino Impastato – padre di Ilaria Salis, la maestra monzese detenuta in Ungheria oggi candidata alle elezioni europee. “Grazie per tutto il supporto che state dimostrando ad Ilaria – ha commentato il padre. – Quello che sta vivendo lei lo vivono moltissimi nel più assoluto silenzio. Aiutateci a liberarla e riportarla in Italia”.

Generico maggio 2024

Cucchi e Malpezzi: i loro intervento su carceri, CRP, diritti  

Due ore per parlare di carceri, diritti, violenze, legalità. Cucchi ha ripercorso la sua vicenda personale, legata inevitabilmente a quella del fratello Stefano, e ha raccontato il suo impegno in parlamento per parlare di carceri e CPR; Malpezzi, la cui attività parlamentare ruota soprattutto intorno alla commissione infanzia e adolescenza, si è soffermata sulle proteste dei giovani in piazza in piazza e su quello che è recentemente accaduto all’interno del carcere minorile Beccaria. Ad ascoltarle una platea importante, 150 persone (era stato messo il tetto massimo, vista la capienza della sala) di cui tanti giovani. “Mi dispiace per l’Italia che vi abbiamo consegnato – commenta la senatrice Cucchi – il vostro impegno mi lascia però senza parole, vi dico grazie perchè c’è ancora speranza”.

Generico maggio 2024

L’iniziativa è stata organizzata dalle giovanili politiche del Partito Democratico – i Giovani Democratici di Monza e Brianza – e dalla sezione giovanile di Sinistra Italiana, UGS MB, nonché dall’impegno di tanti ragazzi desiani. A moderare l’incontro la giornalista di MBNews Agnese Zappalà.