riconoscimenti |
Ambiente
/
Giovani
/

Cri Villasanta, Caterina Contento nominata Alfiere della Repubblica

3 maggio 2024 | 06:00
Share0
Cri Villasanta, Caterina Contento nominata Alfiere della Repubblica
Caterina Contento

Caterina Contento, giovane studentessa di Montevecchia, è stata recentemente onorata con il prestigioso riconoscimento di Alfiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella

Caterina Contento, giovane studentessa di Montevecchia, è stata recentemente onorata con il prestigioso riconoscimento di Alfiere della Repubblica dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La ragazza, nata nel 2005, è stata scelta per la sua eccezionale dedizione e forza trainante nelle attività di volontariato, in particolare per la sua impegno nella tutela dell’ambiente.

La sua passione per l’ambiente si è manifestata attraverso il volontariato attivo con la Croce Rossa di Villasanta, ma è stato il suo lavoro di ricerca sull’impatto ecologico della cementificazione sui paesaggi fluviali lombardi e sulla trasformazione progressiva del suolo a renderla una figura di spicco nella sua comunità. Questi studi hanno giocato un ruolo cruciale nel sensibilizzare molti suoi coetanei riguardo ai temi dello sviluppo sostenibile.

Caterina è l’unica rappresentante della Lombardia e una delle 29 giovani promesse italiane scelte quest’anno per rappresentare gli ideali di impegno civico e sociale dal Presidente Mattarella. La sua storia è un brillante esempio di come i giovani possono essere catalizzatori di cambiamento positivo, promuovendo la consapevolezza e guidando le iniziative ambientali che plasmano un futuro più sostenibile.

“La nostra giovane volontaria Caterina Contento è stata nominata Alfiere della Repubblica Italiana, scelta dal Presidente Sergio Mattarella come esempio virtuoso a livello nazionale per il suo impegno in ambito di sensibilizzazione ambientale. Il Consiglio Direttivo e tutti i volontari le sono riconoscenti e le fanno le più sincere congratulazioni. E’ un onore ed un orgoglio avere tra i nostri volontari persone così determinate ed il cui impegno è riconosciuto dalle più altre cariche dello Stato. Da sempre il nostro comitato, attraverso le proprie attività, mette al centro i bisogni delle persone più vulnerabili. I nostri giovani CRI sono protagonisti di queste attività di sensibilizzazione nel territorio ed in loro, vediamo il futuro! Grazie a Caterina per il suo impegno, che può fare da esempio a tanti giovani della nostra associazione e del territorio in generale, per portare sempre più valore alla comunità”.