Educazione ambientale: iscrizioni aperte per il progetto CEM a scuola 2024

Da settembre 2023 a maggio 2024 CEM Ambiente ha portato le buone pratiche ambientali in 275 classi, per un totale di oltre 5.700 alunni che vanno a scuola in 41 dei Comuni soci.
Da settembre 2023 a maggio 2024 CEM Ambiente ha portato le buone pratiche ambientali in 275 classi, per un totale di oltre 5.700 alunni che vanno a scuola in 41 dei Comuni soci. Sono questi i numeri del progetto di Educazione ambientale che ormai da 9 anni raggiunge i più piccoli (e non solo) per trasferire le buone regole del rispetto dell’ambiente e della sotenibilità.
E prima che le scuole chiudano i battenti, CEM Ambiente ha già preparato le proposte di CEM A SCUOLA per l’anno scolastico 2024/25. Come sempre, una ricca offerta per i ragazzi e le ragazze dei nostri Comuni, riservata principalmente alle classi 4° e 5° delle scuole primaria, alle scuole secondarie di I grado e con alcuni progetti anche per le prime tre classi degli istituti superiori. Nel programma, disponibile sul sito di CEM www.eventicem.it, è possibie trovare i progetti consolidati che da anni raccolgono consensi come i laboratori «Rifiuti, da problema a risorsa» o «Alla scoperta della plastica». Ma anche alcune importanti novità che rappresentano una bella occasione di crescita ambientale per tutto il territorio servito.
Ma quali sono le novità 2024?
In primo luogo un concorso che lancia una sfida tra le scuole di tutto il territorioservito da CEM (classi IV e V delle scuole primaria e I, II e III delle scuole secondarie di I grado).Si tratta del progetto CEM Esplora che mette in gara le classi aderenti con domande e quiz, tutte online grazie a un portale dedicato, per stimolare la competizione sana e far crescere i giovani sui temi della sostenibilità. La scuola che vince si aggiudica un premio utilissimo che consiste in una lavagna smart.
Altra novità, l’Escape Box ECONAUTI che affronta in modo nuovo e divertente, con la metodologia del Game Based Learning, i temi della sostenibilità ambientale e alcuni obiettivi dell’Agenda 2030. Il gioco, da sviluppare in classe con i nostri educatori, mette alla prova gli studenti anche sulle loro capacità di collaborazione. Perché si vince solo in squadra.
Tutte le attività del catalogo CEM A SCUOLA 24 sono gratuite per le scuole e gli alunni
“Il nostro progetto di educazione ambientale rappresenta una parte fondamentale della mission – spiega il Presidente di CEM Ambiente – che non è solo economica ma anche culturale. Abbiamo il dovere di diffondere Sostenibilità e cura per l’Ambiente, soprattutto guardando ai più giovani per affiancarli in una crescita sana e rispettosa del mondo in cui viviamo”.
COME ADERIRE ALLE ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
Per aderire alle singole attività le insegnanti interessate devono compilare il modulo online che si trova al seguente link: https://www.cemambiente.it/adesione-scuole24/
COME ADERIRE AL CONCORSO CEM Esplora
Per aderire al concorso abbiamo creato un modulo online dedicato che si trova al seguente link: https://www.cemambiente.it/concorso-scuola24/. L’adesione è riservata alle classi o a gruppi di alunni.
TERMINI DI ADESIONE
Le iscrizioni vanno fatte tutte entro il 30 novembre 2024. Per tutte le informazioni: www.eventicem.it