Cesano inaugura la cittadella dello sport intitolata ad Altiero Spinelli. Il sindaco: “Un modo per combattere il degrado”

Inaugurata la cittadella dello sport Altiero Spinelli, un luogo di inclusione attraverso il quale combattere il degrado
Cesano Maderno. Una giornata di sole all’insegna della convivialità e soprattutto dello sport. È infatti stata inaugurata, quest’oggi 11 maggio, la cittadella dello sport intitolata al pioniere dell’Unione europea,Altiero Spinelli.

Numerosa la partecipazione dei cittadini, che hanno assistito prima allo spettacolo inscenato dalle majorettes di Cesano accompagnate dal corpo della banda G.Verdi di Binzago e poi al discorso del primo cittadino Gianpiero Bocca, accompagnato da alcuni consiglieri comunali di maggioranza e dagli assessori comunali Manuel Tarraso, Francesco Romeo e Rosanna Arnaboldi nonché gli assessori Cinzia Battaglia, Donatella Migliorino e Massimiliano Bevacqua.

I RINGRAZIAMENTI
Dopo aver passatoi in rassegna i ringraziamenti dedicati soprattutto all’ex assessore ai lavori Pubblici Celestino Ortolini e al comitato di quartiere Sacra Famiglia, che hanno sostanzialmente costruito le fondamenta del progetto cofinanziato da Regione Lombardia, Gianpiero Bocca ha attribuito una chiara valenza al parco, sottolineando come il degrado si combatta con gli spazi pubblici.

“Arrivare dopo è sempre tardi – ha spiegato Bocca – e per questo motivo credo che utilizzare il più possibile e in tutte le fasce orarie un’area pubblica come questa, che è un luogo di fitness, di integrazione e di convivenza, sia il modo più concreto per prevenire e contrastare certi fenomeni di degrado. Infatti, più si utilizzano questi spazi, meno io sarò costretto a chiamare pulizia e carabinieri”.
L’inaugurazione dell’area è andata avanti con le parole dell’assessore ai lavori Pubblici Manuel Tarraso, il quale ha evidenziato l’importanza del parco, soprattutto per i ragazzi più giovani e ricordato come gli interventi in programma per i parchi gioco e le aree verdi siano molti in tutta l’area comunale: “Stiamo lavorando ad un importante progetto di riqualificazione del parco Pertini e del parco di via San Marco, che sarà reso un parco a tema solare vicino alle scuole Galiliei. Inoltre – ha concluso – abbiamo affidato la progettazione esecutiva per un importo di 150 mila euro per riqualificare tutti i parchi già esistenti“.

INTITOLAZIONE DELLA CITTADELLA DELLO SPORT AD ALTIERO SPINELLI

A conclusione dell’inaugurazione il primo cittadino ha spiegato come l’amministrazione sia particolarmente orgogliosa dell’intitolazione al parco ad Altiero Spinelli. “La cittadella – ha chiosato Bocca – è stata pensata proprio per i più giovani e non a caso, Spinelli ha sempre guardato al futuro offrendo un contributo determinante per la fondazione di un’Europa libera e coesa. Ecco che questa intitolazione vuole essere uno stimolo ad approfondire la conoscenza dell’Ue e delle personalità che l’hanno creata”.
Non è quieti stato un caso, che a proposito di ragazzi, protagonista dell’inaugurazione è stata una giovane studentessa della Prima A dell’Istituto Versari, la quale ha letto la lettera scritta da Sara Spinelli, figlia di Altiero, politico e scrittore del ‘900 nonché primo promotore dell’Unione europea che assieme a Ernesto Rossi e Eugenio Colorni è stato l’autore del Manifesto di Ventotene.