Cesano Maderno, dal 6 al 9 giugno torna la Festa dello Sport in città

Dal 6 al 9 giugno, Cesano Maderno ospiterà la Festa dello Sport con gare, tornei ed eventi in un villaggio sportivo a cielo aperto.
Cesano Maderno. La promozione dello sport per tutti torna a Cesano Maderno con l’appuntamento di “Sport in città“, che nell’edizione 2024 durerà quattro giorni, trasformando il Giardino Borromeo e le zone del centro in un vero e proprio villaggio sportivo a cielo aperto. La manifestazione, arricchita di eventi e discipline, offrirà alla cittadinanza momenti di svago, divertimento e attività fisica, grazie alla collaborazione delle società sportive del territorio.
Durante tutto il weekend si susseguiranno attività di atletica, ciclismo, ginnastica, pugilato, arrampicata, calcio e calcio integrato, basket, volley, tennis, karate, twirling, walking, danza, scherma, equitazione e tennis tavolo, con esibizioni, tornei, partite, incontri ed eventi per tutte le fasce d’età.
La manifestazione è stata presentata a Palazzo Arese Jacini dal Sindaco di Cesano Maderno Gianpiero Bocca e dall’Assessora allo Sport Rosanna Arnaboldi, con la partecipazione dei rappresentanti delle società sportive e delle aziende sostenitrici: ASSP, BrianzAcque, Bracco, Basf, GR Tendaggi, Maxfactory, Europarty. Essenziale è stato il contributo delle realtà del territorio, tra cui il Gruppo Alpini di Cesano Maderno, l’Atletica Cesano Maderno e la Polisportiva Molinello Ciclismo, che hanno illustrato gli eventi del weekend sportivo.
Il programma
Giovedì 6 giugno
Ore 21:00 – Sala Aurora di Palazzo Arese Borromeo: Presentazione del libro “Angeli nel fango” di Fulvio Fretto, un racconto di riscatto sociale attraverso lo sport.
Venerdì 7 giugno
Dalle 18:00 alle 23:30 – Largo D’Immè: Street food “Antichi sapori della Lombardia”.
Ore 21:00 – Palazzo Arese Borromeo: Incontro con i campioni di basket Filippo Crippa e Jacopo Geninazzi. La serata sarà introdotta dalle Majorettes di Cesano Maderno.
Sabato 8 giugno
Ore 8:00 – Piazza Esedra: Ciclopasseggiata “GROAVEL 24 – Groane in gravel”con percorsi di 20 e 50 km.
Dalle 18:00 – Piazza Vittorio Veneto: Corsa su strada “CORRINCESANO YOUNG” per giovani atleti.
Dalle 10:00 alle 19:00 – Giardino di Palazzo Arese Borromeo: Villaggio sportivo con stand, arrampicata, musica e dj set.
Ore 21:00 – Area cinema: Concerto della “Azione Mutande Show Band”.
Tutto il giorno – Largo D’Immè: Street food “Antichi sapori della Lombardia”.
Domenica 9 giugno
Dalle 10:00 alle 19:00 – Giardino di Palazzo Arese Borromeo: Villaggio sportivo.
Dalle 7:00 alle 12:00 – Piazza Esedra: “35^ Stracada con gli Alpini”, marcia non competitiva.
Dalle 14:30 alle 18:00 – Corso Libertà: Gara ciclistica per giovanissimi.
Dalle 10:00 alle 17:00 – Scuderia Team Soffientini: Equitazione.
Dalle 14:00 alle 20:00 – Arrampicata.
Dalle 17:00 alle 19:00 – Concerto a cura della SMS Spazio Musica.
Dalle 11:00 alle 23:30 – Largo D’Immè: Street food “Antichi sapori della Lombardia”.
