“Le Cene dei Grandi Chef”: al Circolino di Monza una rassegna stellata

Al Circolino di Monza ci saranno 5 appuntamenti dove si potrà degustare i piatti di alcuni dei chef stellati internazionali più famosi.
Immaginatevi seduti a tavola in un ambiente elegante, avvolti dal lusso e dalla promessa di esperienze culinarie indimenticabili. Il Circolino a Monza, sotto la guida dell’acclamato chef stellato Claudio Sadler, realizza questo sogno per i suoi ospiti. Grazie alla straordinaria iniziativa “Le Cene dei Grandi Chef”, il Resident Chef Lorenzo Sacchi apre le porte della sua cucina non a uno, ma a cinque protagonisti del mondo gastronomico internazionale. Un’opportunità unica per i buongustai di assaporare una varietà di piaceri culinari, guidati dalle maestrie di chef di fama mondiale. Questo progetto conferma la posizione de “Il Circolino” come tempio della ristorazione di alto livello, trasformando il locale monzese in un’indiscussa destinazione per gli amanti del cibo, sia a livello locale che oltre i confini cittadini.

“È un onore poter ospitare nella nostra cucina degli chef di questo calibro, alcuni dei quali sono stati per me anche dei maestri”, afferma il Resident Chef Lorenzo Sacchi, “Il pubblico potrà così provare due filosofie gastronomiche differenti, abbinate assieme in menu esclusivi studiati per l’occasione. Sarà inoltre per me una bellissima opportunità per mettermi alla prova con alcuni dei più importanti rappresentanti del fine dining della scena nazionale e internazionale”.
Ecco il programma de “Le Cene dei Grandi Chef”
La prima serata prenderà piede martedì 7 maggio. Il primo chef sarà Edoardo Fumagalli, Executive Chef di Locanda Margon a Trento con 1 stella Michelin. La sua cucina si basa su una forte conoscenza sulle materie prime, soprattutto di montagna, e solide basi tecniche. Tratto distintivo dei suoi piatti sono la creatività e la contemporaneità. La serata sarà organizzata con la collaborazione di Cantine Ferrari.
A seguire martedì 21 maggio sarà il turno di Giancarlo Morelli. Chef pluripremiato e imprenditore, nel 1993 apre il suo primo ristorante, il Pomiroeu a Seregno, e successivamente ne seguirono altri. Da allora offre ai suoi commensali una cucina elegante e concreta, attenta agli sprechi. “Unione è la parola fondamentale che rappresenta il valore del territorio brianzolo attraverso questo scambio culturale-gastronomico che queste cene portano con sé. Sarà una grande occasione per la Brianza e per tutti noi interpreti della cucina italiana” dice in riferimento all’evento.
Il terzo appuntamento de “Le Cene dei Grandi Chef” avverrà martedì 4 giugno. Vedrà in trasferta al Circolino lo Chef Andrea Berton, famoso nella scena milanese con il suo ristorante a 1 stella Michelin che porta il suo nome. La sua cucina si caratterizza da elementi innovativi e caratteristici come il suo menu degustazione interamente dedicato ai brodi. Durante la serata sarà possibile degustare una selezione di vini siciliani della Tasca d’Almerita.
La penultima serata sarà all’insegna anche dell’amicizia. mercoledì 19 giugno ci sarà Simone Tricarico, collega e amico di Lorenzo Sacchi. “Nutro un’immensa stima nei confronti di Lorenzo Sacchi, con il quale sono legato anche da un rapporto di amicizia extra lavorativo” dichiara lo Chef Simone Tricarico. “Ritengo che questa cena sarà un’ottima opportunità di confronto professionale e di reciproco scambio di conoscenze”.
Infine, nella serata finale di mercoledì 3 luglio ci sarà Tomaž Kavcic. Lo chef di fama mondiale, una vera e propria star in Slovenia, sua terra di origine, basa la sua arte culinaria sul binomio gioco/tradizione e conquista tutti anche per l’atmosfera della sua “gostilna” (l’equivalente della nostra osteria) con lo scopo di accogliere e far star bene i suoi ospiti. La collaborazione tra Sacchi e Kavicic si preannuncia imperdibile.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni visitare il loro sito cliccando il link. (Costo della cena, bevande incluse, 190 euro)