“Colline Aperte 2024”: escursioni (gratis) ai Colli Briantei con gli studenti del Vanoni

La classe 3^E dell’indirizzo turismo dallo scorso dicembre è impegnata a studiare il territorio dei Colli Briantei e a progettare una visita guidata che verrà realizzata il 12 maggio prossimo.
Vimercate. È tempo di immergersi nella bellezza e nella storia dei Colli Briantei con l’arrivo dell’evento annuale “Colline Aperte 2024”. In collaborazione con l’Istituto Ezio Vanoni di Vimercate, l’iniziativa mira a promuovere il territorio locale e ad accrescere la consapevolezza dei giovani sulla sua ricchezza.
La classe 3^E dell’indirizzo turismo dell’Istituto Vanoni ha dedicato gli ultimi mesi allo studio approfondito dei Colli Briantei, preparando una stimolante visita guidata che avrà luogo il prossimo 12 maggio.

ALLA SCOPERTA DEI COLLI BRIANTEI CON GLI STUDENTI DEL VANONI: IL 12 MAGGIO CON COLLINE APERTE 2024
L’escursione, preparata grazie alla collaborazione con l’Associazione Colli Briantei, cercherà di guidare il pubblico alla scoperta di storie e segreti dei Colli Briantei e di alcuni dei suoi luoghi più importanti, ma anche delle criticità ecologiche che il nostro territorio si trova oggi ad affrontare. Grazie alla guida degli studenti si potranno visitare boschi e cascine, ville e parchi, scoprire i resti di un acquedotto ottocentesco, attraversando un sito di importanza comunitaria (SIC), e osservando il paesaggio dei Colli Briantei, con vedute a 360° dalle Alpi agli Appennini, dal Monte di Brianza a Milano.
L’itinerario, della durata di circa due ore, sarà accessibile a tutti, con partenze e arrivi dal piazzale della Biblioteca Civica di Casatenovo. Saranno offerte due sessioni di escursione gratuite: una al mattino alle 9:30 e una al pomeriggio alle 14:30. Si consiglia abbigliamento comodo e calzature adatte ai sentieri.

INFO
L’intera escursione sarà gestita e guidata dagli studenti della classe 3^E, insieme ai docenti dell’Istituto Ezio Vanoni e ai volontari dell’associazione locale.
Le iscrizioni sono aperte fino ad esaurimento posti, con un limite di 30 partecipanti per turno. Per prenotare, è possibile scrivere a turismo.vanoni@gmail.com, specificando il turno prescelto.
Il parcheggio nel piazzale della biblioteca non è consentito e si raccomanda di utilizzare i vicini parcheggi di via Chioso e via del Lavoro, a cinque minuti a piedi dal luogo di partenza.