Sharenting e sicurezza digitale: l’incontro gratuito per genitori al Manzoni di Monza

Un incontro promosso da Salvagente Italia e che si pone come obiettivo quello di essere una guida per mamme e papà nell’era digitale
Monza. Si intitola “Connettere e Proteggere”, l’evento gratuito pensato soprattutto per i genitori che si terrà il prossimo 27 maggio, dalle 18 alle 20.30, presso il Teatro Manzoni di Monza. Un incontro promosso da Salvagente Italia e che si pone come obiettivo quello di essere una guida per mamme e papà nell’era digitale ma che rappresenta un’occasione imperdibile per tutti coloro che si occupano della crescita dei ragazzi e delle ragazze in un mondo sempre più interconnesso.
Connettere e Proteggere: l’incontro gratuito a Monza
I temi trattati durante l’incontro saranno di vitale interesse per i genitori che desiderano comprendere meglio il contesto digitale in cui si trovano i propri figli. Ecco una panoramica degli argomenti principali:
Bambini e Tecnologia: la Dott.ssa Valentina Decimi, medico chirurgo specializzato in pediatria e direttore medico scientifico di Salvagente Italia, esplorerà i rischi e le opportunità legati all’utilizzo della tecnologia da parte dei più giovani.
Sharenting – Condividere Troppo: Gianluigi Bonanomi, formatore ed esperto di comunicazione digitale, affronterà il fenomeno dello “sharenting”, evidenziando le possibili implicazioni e rischi della condivisione eccessiva di informazioni sui social media.
Aspetti Legali del Web: l’avvocato Valentina Starinieri fornirà una chiara visione degli aspetti legali legati all’uso del web, offrendo ai genitori gli strumenti necessari per navigare in sicurezza in un ambiente digitale in costante evoluzione.
Mirko Damasco, Presidente di Salvagente Italia, condurrà l’evento, che si prefigge di sensibilizzare il pubblico su una questione di primaria importanza per le famiglie moderne.
INFO
Si sottolinea che l’incontro si svolgerà esclusivamente in presenza e non sarà disponibile alcuna trasmissione in streaming. Pertanto, è consigliabile iscriversi anticipatamente per garantirsi un posto, considerando che i posti sono limitati a 52 partecipanti.
A questo link è possibile iscriversi all’evento.