Cittadinanza attiva |
Bambini
/
Scuola
/

Bullismo e valorizzazione del territorio: il focus del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazzi di Briosco

9 maggio 2024 | 12:02
Share0
Bullismo e valorizzazione del territorio: il focus del Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazzi di Briosco

Dopo il successo del Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi a Briosco, gli studenti delle classi quinte si preparano per una visita al Consiglio regionale della Lombardia.

Briosco. Bullismo, cyberbullismo, valorizzazione del territorio e delle associazioni locali. Sono questi gli importanti temi discussi al Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi delle scuole di Briosco che si è svolto lo scorso sabato 4 maggio presso il Municipio. Protagonisti di questa speciale seduta gli studenti delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado e delle classi quinte delle due scuole primarie.

Presenti all’incontro, anche la presidente UNICEF Monza e Brianza Maria Luisa Sironi, la Dirigente dell’Istituto comprensivo “A.SassiMariagrazia Pino e ovviamente anche il sindaco Antonio Verbicaro e Antonella Casati, Assessore all’istruzione del comune di Briosco.

Gli studenti di Briosco al consiglio regionale della Lombardia

“Quello di sabato è stato un momento importante per i ragazzi e le ragazze – spiega Casati – perché rappresenta la conclusione di un percorso di cittadinanza attiva. Ma anche per gli amministratori è stato un incontro utile perché da occasioni come questa si possono sempre trarre nuovi e interessanti stimoli”.

L’impegno civico degli studenti brioschesi, però, non finisce qui. Gli alunni delle classi quinte, infatti, nelle prossime settimane saranno protagonisti di una visita al Consiglio regionale della Lombardia.

“I nostri più sinceri complimenti ai ragazzi per l’impegno e la passione spesa nei progetti – conclude l’assessore – un ringraziamento sentito al corpo docente che ha guidato gli studenti in questa importante attività, fondamentale per crescere nuovi cittadini sempre più consapevoli”.