Colpo di scena a Desio, il sindaco Gargiulo passa a Forza Italia

Colpo di scena: eletto con la lista civica “Per Desio”, Simone Gargiulo passa a Forza Italia, che in consiglio comunale siede all’opposizione. La sua ex lista civica “prende atto”. Il Pd parla di “fantapolitica”.
Terremoto politico a Desio, dove il sindaco Simone Gargiulo, eletto con la lista civica “Per Desio” è passato a Forza Italia, partito che in città è all’opposizione, col consigliere Samuel Costanza. Mentre il diretto interessato per il momento non commenta la scelta, la lista civica Per Desio, che ha un assessore in giunta, Andrea Civiero, e 3 consiglieri in consiglio comunale, ha diffuso un comunicato stampa con cui “prende atto” dell’ingresso del sindaco in Forza Italia. Nessuno strappo, però.
LA LISTA CIVICA PER DESIO
“La lista civica Per Desio auspica che il nuovo percorso intrapreso dal sindaco non sia soltanto fonte di clamori mediatici ma consenta allo stesso di continuare a garantire l’equilibrio unificante nella coalizione di maggioranza – si legge – Le scelte del tutto personali del sindaco non implicheranno alcuna modifica nella linea politica della lista civica Per Desio che unitamente ai propri consiglieri e all’assessore continuerà compatta a rispettare il mandato conferitole dai propri elettori”.
L’OPPOSIZIONE
“Un quadro intricato, sembra fantapolitica” commentano i consiglieri del Pd Achille Taccagni e Jennifer Moro, i primi a parlare del passaggio di Gargiulo a Forza Italia in un video pubblicato sui social. “Un colpo di scena, che arriva nel pieno della campagna elettorale per le Europee”. I due rappresentanti della minoranza hanno anche sottolineato che in consiglio comunale qualche giorno fa, all’interrogazione presentata dal Pd su un eventuale rimpasto di giunta, il primo cittadino aveva riferito che non ci sarebbe stato nessun cambiamento. L’interrogazione è stata presentata a seguito della notizia “ormai di dominio pubblico” scrive il Pd “che vuole la sezione desiana di Fratelli d’Italia nelle mani di Angelo Costanza, sino a ieri figura di spicco cittadina di Forza Italia ed oggi plenipotenziario di fatto al posto della Segretaria Pia D’Andrea. Questa scalata, annunciata da tempo, è stata possibile grazie alla dote di 250 nuove tessere portata dall’ex forzista”. Il partito d’opposizione ha chiesto quindi al sindaco se ci sarà un rimpasto. Ora, col passaggio di Gargiulo a Forza Italia, lo scenario politico cambia.