URBANISTICA |
Attualità
/

Desio, sono iniziati gli attesi lavori alla torre del Polo Tecnologico

29 maggio 2024 | 08:51
Share0
Desio, sono iniziati gli attesi lavori alla torre del Polo Tecnologico

Primo intervento intorno all’area del grattacielo del Polo Tecnologico, rimasto incompiuto e abbandonato da anni. La nuova proprietà ha iniziato i lavori. La torre sarà abbassata di 20 metri e sarà soprattutto ad uso residenziale.

Sono finalmente iniziati i lavori intorno alla torre del Polo Tecnologico di Desio, il grattacielo incompiuto che da anni svetta sulla città, col suo scheletro di 90 metri d’altezza. Da qualche giorno, le ruspe e gli operai sono in azione al capannone ai piedi della torre, nell’area dell‘ex Autobianchi E’ il primo, atteso, intervento, da parte della nuova proprietà, il Gruppo Colombo di Monza, che lo scorso anno si è aggiudicata all’asta l’intera area. I lavori, secondo quanto annunciato al momento dell’acquisto, avrebbero dovuto iniziare a fine 2023. Con qualche mese di ritardo, sono iniziate le prime operazioni, in vista dell’intervento risolutivo sulla torre. 

lavori torre ptb desio mb

La torre sarà abbassata

Il progetto di riqualificazione dell’area, avviato dalla precedente giunta Corti e concluso dall’attuale giunta Gargiulo, prevede innanzitutto un abbassamento della torre, che passerà dagli attuali 90 a 70 metri d’altezza. Venti metri in meno per quello che è stato tristemente definito “ecomostro”, voluto  dalla società Addamiano, che poi è fallita e non ha concluso l’opera. L’edificio sarà prevalentemente ad uso residenziale, ospiterà quindi appartamenti. Al piano terra ci saranno invece negozi di vicinato e una media struttura di vendita.  Il nuovo complesso sarà aperto alla città: ci sarà infatti una piazza ad uso pubblico, con piste ciclopedonali, alberi e parcheggi pubblici. 

polo tecnologico desio lavori mb

Un’area aperta a tutta la città

“Da polo monofunzionale introverso e recintato a nuovo nodo urbano vitale, aperto e attrattivo per tutti i desiani, costruito in linea con gli obiettivi della sostenibilità ambientale e della transizione ecologica, sia nelle sue componenti edilizie, sia negli spazi aperti”: così l’amministrazione comunale descrive il progetto. Il primo intervento al capannone sotto la torre dovrebbe terminare entro giugno, secondo quanto si legge sul cartello di avvio lavori affisso alla recinzione. Poi si passerà alla torre.