I piccoli alunni dell’Istituto Preziosissimo Sangue visitano Elesa

10 maggio 2024 | 18:20
Share0
I piccoli alunni dell’Istituto Preziosissimo Sangue visitano Elesa
Un momento della giornata

Elesa, leader nella produzione di componentistica industriale, ha aperto le porte della sua fabbrica ai piccoli alunni delle classi 2^ della scuola primaria dell’Istituto Preziosissimo Sangue di Monza.

Elesa, leader nella produzione di componentistica industriale, ha aperto le porte della sua fabbrica ai piccoli alunni delle classi 2^ della scuola primaria dell’Istituto Preziosissimo Sangue di Monza. Questa iniziativa si prefigge l’obiettivo di far conoscere ai giovanissimi ospiti un esempio di realtà manifatturiera verso la quale in futuro poter rivolgere il proprio interesse e attenzione. L’evento si è svolto venerdì 10 maggio presso il polo produttivo e quartier generale Elesa di Monza in Via Pompei, dalle ore 9:00 alle 14:30 e ha visto la partecipazione di 44 alunni di età compresa tra i 7 e gli 8 anni accompagnati da 5 maestre. Grazie alla collaborazione e al supporto dei responsabili di diverse funzioni aziendali, i piccoli alunni hanno avuto l’opportunità di conoscere le diverse tipologie di materiali utilizzati, le diverse tecnologie e automazioni e di scoprire l’organizzazione aziendale (mansioni, responsabilità, tipologia di attività delle singole persone in una logica di spirito di squadra).

Elesa: i piccoli alunni del Preziosissimo Sangue di Monza in visita

Elesa Preziosissimo Sangue monza

Per l’occasione sono state anche spiegate le norme sulla sicurezza e salute nei luoghi di lavoro per garantire un’esperienza educativa completa anche su questi importanti aspetti.

Tra i momenti salienti della giornata, Elesa ha previsto la visita a una stazione di lavoro completamente automatizzata dotata di una pressa a iniezione per lo stampaggio di materiale plastico tecnico ad alta produttività: uno dei tanti centri di produzione all’avanguardia che lavorano 24 ore su 24 all’interno della fabbrica.

Il viaggio all’interno della fabbrica è proseguito con delle spiegazioni in un linguaggio semplificato e adattato ai bambini sulla logistica, altro punto di forza dell’azienda, che nel corso degli anni ha concentrato in quest’area importanti investimenti con la costruzione di un centro logistico automatizzato: una struttura in grado di garantire rapidità nelle spedizioni per soddisfare le esigenze dei clienti e alimentare gli stock delle 14 filiali estere.

Generico maggio 2024

Terminata l’esperienza in fabbrica, i giovani alunni hanno incontrato alcuni responsabili degli uffici dove sono presenti diverse professionalità del team Elesa. Si è aperto un dibattito con i bambini sull’importanza delle competenze linguistiche e, in particolare, sulla conoscenza delle lingue e delle culture straniere perché comprendere e farsi comprendere è il primo presupposto per una buona comunicazione, e per un’azienda internazionale come Elesa è un’esigenza di lavoro quotidiano.

Con contagioso entusiasmo, i bambini hanno poi “giocato a fare la spesa” confrontandosi questa volta con l’ufficio acquisti, dove hanno familiarizzato con i principali materiali acquistati per la produzione e i valori da considerare sempre prima di effettuare un acquisto: ottimizzare le risorse a disposizione, scegliere con consapevolezza fornitori di eccellenza ed evitare inutili sprechi