Enpa |
Animali
/

Il “miracolo” di Alastor: da cucciolo sfortunato a cane amato

31 maggio 2024 | 07:49
Share0
Il “miracolo” di Alastor: da cucciolo sfortunato a cane amato
Alastor Moody

Purtroppo, presentava diverse problematiche di salute, tra cui una grossa ernia diaframmatica e una zampa posteriore malformata.

Poco più di un mese fa, vi abbiamo raccontato la storia di Alastor Moody, uno splendido quanto sfortunato cucciolo arrivato presso il canile Enpa di Monza il 16 marzo. Accalappiato insieme alle sue due sorelline, che sono state adottate in pochi giorni, Alastor è stato trovato vagante sul territorio e privo di microchip. Purtroppo, presentava diverse problematiche di salute, tra cui una grossa ernia diaframmatica e una zampa posteriore malformata. Nonostante gli sforzi dei veterinari, la sua zoppia non poteva essere risolta.

Un regalo del destino

La fortuna, però, stava per sorridere a questo dolcissimo cucciolo. Il 18 maggio, Roberto è arrivato al canile. Roberto non è nuovo ad adozioni “speciali” e ha già accolto nella sua casa diversi cani e gatti anziani o con problemi di salute. Tra le sue adozioni ricordiamo il barboncino anziano Joe, la cagnolina fobica Barbetta, il gatto timidone Leroy e l’anziano cane Martin, che ha vissuto quasi tre anni felici con Roberto e la sua tribù pelosa. Con il suo cuore generoso, Roberto ha deciso di adottare Alastor Moody e di portarlo a casa con sé.

Un nuovo inizio per Alastor, ora Barolo

Ribattezzato Barolo, il piccolo Alastor ora vive felice la sua gioventù in una casa amorevole, facendo nuove esperienze ogni giorno: aperitivi, passeggiate al parco e molto altro. Basta dare un’occhiata alle immagini per capire quanto sia piena e felice la sua vita ora. Buona vita, Barolo, goditela tutta!

Ci sono ancora molti cani bisognosi di trovare amore e una casa tutta per loro. Se vi sentite pronti ad accoglierne uno, potete scrivere a canile@enpamonza.it e prendere appuntamento per conoscerli. Potete visionare gli amici pelosi sul sito www.enpamonza.it nella sezione “cani in canile”.