Torna la Formula Uno, la marcia benefica di LILT per la lotta ai tumori

23 maggio 2024 | 10:41
Share0
Torna la Formula Uno, la marcia benefica di LILT per la lotta ai tumori

LILT Milano Monza Brianza annuncia con entusiasmo il ritorno della Formula Uno, la storica corsa-camminata non competitiva giunta alla sua 44esima edizione.

LILT Milano Monza Brianza annuncia con entusiasmo il ritorno della Formula Uno, la storica corsa-camminata non competitiva giunta alla sua 44esima edizione. L’evento solidale si terrà domenica 2 giugno, in occasione della Festa della Repubblica Italiana, e coinvolgerà l’Autodromo di Monza e il parco circostante, offrendo una giornata di sport, divertimento e solidarietà a sostegno di Casa LILT MonzaLa Formula Uno è aperta a persone di tutte le età, inclusi i bambini e gli amici a quattro zampe. Quest’anno, a causa dei lavori di riqualificazione e messa in sicurezza del circuito, la marcia si snoderà sul vecchio tracciato della pista e nel parco di Monza lungo due percorsi da 5 e 10 chilometri. I partecipanti avranno l’opportunità di godere della bellezza del parco, un vero “gioiello verde” di 700 ettari ricco di flora e fauna.

Dettagli logistici

La partenza è fissata per le 9:30 presso l’incrocio tra Via Vedano e Via Mirabello nel parco di Monza, con i cancelli che apriranno già alle 8:00. I volontari LILT saranno presenti per accogliere i partecipanti e fornire assistenza. Gli accessi al parco saranno da Biassono, Porta Monza e Porta Vedano. Si consiglia di arrivare con anticipo per evitare congestionamenti e facilitare l’accesso.

Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi all’interno del parco, come il Parcheggio pubblico parco – Porta di Vedano Villa Reale Parking e l’Area parcheggio gratuito di Via Parco. Per chi utilizza i mezzi pubblici, le linee di autobus Z212, Z221 e Z321, oltre al treno S7, hanno fermate nelle vicinanze del parco.

Le iscrizioni sono aperte sul sito dell’associazione e presso i gazebo allestiti a Monza: 25 e 26 maggio presso il parco di Monza, Viale Cavriga e Via Vedano. 25 e 26 maggio in Via Italia (di fronte a Rinascente) a Monza. 1 giugno in Via Italia (di fronte a Rinascente) a Monza. 2 giugno presso il Village dell’evento.
Con una donazione minima di 12 euro, i partecipanti riceveranno una t-shirt e un pacco gara con gadget offerti dagli sponsor. Per i bambini fino ai 7 anni è previsto un biglietto agevolato da 10 euro. Oltre alla corsa-camminata, l’evento offrirà musica, giochi e attività per grandi e piccini, inclusi i gonfiabili.

Un supporto importante per Casa LILT

I fondi raccolti andranno a sostenere le attività di Casa LILT, un importante polo di prevenzione e assistenza oncologica situato in via San Gottardo 36 a Monza. Casa LILT offre servizi diagnostici di ultima generazione e assistenza specialistica per i pazienti oncologici, rispondendo ai bisogni di chi necessita di cure e supporto economico. Lo scorso anno, la Formula Uno ha raccolto 96mila euro e ha visto la partecipazione di 6.200 persone. Tra i partecipanti di lunga data, Valentino Segantin, 81 anni, ha preso parte all’evento sin dalla prima edizione e continua la tradizione con la sua numerosa famiglia. “È una bella iniziativa che, nel tempo, ha visto crescere il numero dei partecipanti, contribuendo a una buona causa”, ha dichiarato Segantin.

L’evento è patrocinato da Regione Lombardia, Reggia di Monza, Provincia Monza Brianza e Comune di Monza. Gli sponsor principali sono Elesa Spa e Mar-ga Contract, E.ON, BCC Carate e Brianzacque.