amministrative |
Elezioni
/
Politica
/

Il centrosinistra di Usmate ricandida Lisa Mandelli

9 maggio 2024 | 15:14
Share0
Il centrosinistra di Usmate ricandida Lisa Mandelli
La presentazione

La civica Per Usmate Velate ha confermato la fiducia a Lisa Mandelli dopo il primo mandato. Ecco programma e candidati di lista.

A Usmate Velate il centrosinistra ricandida Lisa Mandelli, sindaco uscente. La lista civica Per Usmate Velate lo ha annunciato alla stampa nei giorni scorsi sottolineando di voler sostenere “convintamente la ricandidatura di Lisa Mandelli a Sindaco di Usmate Velate alle Elezioni Comunali dell’8 e 9 giugno 2024″. Lo slogan è “Usmate Velate: verde, vivace, vostra” e lo spirito è quello di chi stringe i ranghi per affrontare a testa alta un momento difficile. Lo è indubbiamente, questo, dopo le ispezioni della Finanza in municipio e i 9 arresti recentissimi che hanno interessato anche il settore tecnico comunale. Ma il centrosinistra prende le distanze dalla vicenda giudiziaria che non ha investito esponenti politici e riconferma Mandelli come segno forte di fiducia nel suo operato.

IL PROGETTO DELLA LISTA PER USMATE VELATE

Quello della civica di centrosinistra Per Usmate Velate si definisce “Un progetto in continuità con l’importante esperienza amministrativa che ha permesso di guidare virtuosamente il Comune di Usmate Velate, ma con la rinnovata volontà di perseguire obiettivi, valori, iniziative e impegni”.
L’obiettivo della lista è quello di confermarsi alla guida amministrativa della città, dando continuità all’azione di governo del Comune, contando sull’esperienza e su diversi nomi in lista ritenuti di alto profilo e di stretto legame col territorio (in fondo la lista completa).

“La ricandidatura di Lisa Mandelli a Sindaco di Usmate Velate è una scelta scontata alla luce della straordinaria mole di lavoro svolta in questi cinque anni e della capacità amministrativa dimostrata dal nostro Sindaco e dalla Maggioranza – dichiara Mario Sacchi, segretario del Partito Democratico di Usmate Velate – Abbiamo voluto una lista plurale, realmente aperta al territorio, capace di coniugare diverse sensibilità e di inserirle in un contenitore in cui è chiara la volontà di garantire una continuità amministrativa contraddistinta da entusiasmo e innovazione”.
Mandelli, 46 anni, laureata al Politecnico di Milano, è architetto libera professionista, cresciuta a Usmate Velate.

CENNI DEL PROGRAMMA DEL CENTROSINISTRA

Il programma amministrativo della lista Per Usmate Velate – Lisa Mandelli Sindaco pone dieci capisaldi da cui si sviluppano le varie progettualità per il mandato amministrativo.
“Continueremo l’attenzione verso la manutenzione delle strade, dei marciapiedi e verso l’eliminazione delle barriere architettoniche, si proseguirà la tutela e la valorizzazione del verde pubblico con una pianificazione urbanistica che assicuri un’espansione edilizia ordinata e contenuta. Ribadita l’attenzione verso il mondo della scuola, dei progetti sociali e verso l’inclusione anche attraverso l’apertura al pubblico di un nuovo Centro Diurno per Anziani”, recita il comunicato di presentazione del programma. La principale opera pubblica riguarderebbe l’ampliamento dell’Aula Magna delle scuole medie “Luini” che diventerà il nuovo Auditorium, spazio adatto ad accogliere eventi e manifestazioni al coperto.

In ambito sportivo: progettazione di nuovi campi da padel e partecipazione a bandi nazionali ed europei per il rifacimento del manto del campo da calcio del Centro sportivo comunale con erba sintetica di ultima generazione.

In ambito culturale, proseguirà il percorso per la costruzione di un polo unico che abbracci Villa Borgia e la Biblioteca Civica con l’obiettivo di creare nuovi spazi, sia di studio che per formazione/conferenze.

E altri progetti che Mandelli garantisce di voler concretizzare senza incidere sulle aliquote dei tributi, “ad oggi fra le più basse della Provincia di Monza e della Brianza, con fasce di esenzione che sono state ampliate nel corso del mio mandato amministrativo” . E ha aggiunto: “Avverto nella cittadinanza il desiderio di continuità amministrativa e, insieme alla lista Per Usmate Velate che mi sostiene con così tanta passione, mi sento di assicurare lo stesso impegno e la stessa concretezza che ho messo in atto dal 2019 ad oggi”.

Per usmate velate 24

I CANDIDATI di PER USMATE VELATE AL CONSIGLIO COMUNALE

⦁ Stefania Brigatti, 51 anni, Docente di scuola secondaria di secondo grado
⦁ Dario Cavagna, 46 anni, Dirigente sportivo
⦁ Francesca Tornaghi, 27 anni, Risorse Umane in una multinazionale
⦁ Martina Plano, 21 anni, Diplomata in Scienze Umane e studentessa in Digital Marketing
⦁ Giacomo Piccini, 68 anni, Pensionato e già dirigente di aziende multinazionali
⦁ Greta Redaelli, 49 anni, Educatrice Professionale – Assessore in carica alla Persona con deleghe ai Servizi Sociali ed Integrazione
⦁ Marco Schievano, 35 anni, Ingegnere edile
⦁ Mario Sacchi, 28 anni, Social Media Manager – Assessore in carica al patrimonio edilizio comunale, efficientamento energetico e politiche culturali
⦁ Luisa Mazzuconi,64 anni, Insegnante di scuola primaria in pensione – Consigliere comunale in carica con delega all’Istruzione
⦁ Alessio Penati, 45 anni, Responsabile Healthcare – Consigliere comunale in carica con deleghe alle Politiche del Lavoro e alla Tutela Animali
⦁ Aldo Mauri, 55 anni, Responsabile amministrativo, soccorritore nel tempo libero
⦁ Lorenzo Crippa, 19 anni, Studente di Fisica
⦁ Chiara Maggiolini, 32 anni, Sustainability Partnerships Manager
⦁ Pietro Isotti, 33 anni, Infermiere
⦁ Serge Dossa, 46 anni, Consulente di strumenti medico-odontoiatrici
⦁ Andrea Brambilla, 46 anni – Giornalista nel settore della comunicazione pubblica e istituzionale