ITS Ammi, 250 ragazzi agli open days e per 25 studenti full immersion a Malta

Già 250 le famiglie che si sono iscritte e hanno partecipato ai primi tre open days dell’ITS di Fondazione AMMI.
Un’esperienza internazionale per riempire di nuove competenze il bagaglio dei propri studenti. Allarga gli orizzonti l’ITS di Fondazione AMMI, creando un ponte con Malta. E’ nell’isola nel Mediterraneo, che 25 allievi dei corsi di Digital Marketing si recheranno per una full immersion di lezioni, incontri e approfondimenti, in lingua inglese, con professionisti e imprenditori.
“Quest’anno abbiamo organizzato dei viaggi d’istruzione per i nostri studenti del primo anno, che soggiorneranno a Malta per due settimane – sottolinea Luca Massone, presidente di Fondazione AMMI, che ha sede in via Mentana di Monza -. Oltre a godersi il mare e l’ospitalità locale, i ragazzi seguiranno un corso di inglese approfondito, e parteciperanno ad incontri sul marketing e sull’imprenditorialità. Per noi si tratta di un momento molto importante, in cui i ragazzi consolidano il rapporto fra di loro, aspetto fondamentale in qualsiasi percorso formativo, ed entrano in contatto con professionisti esteri, sviluppando al contempo la lingua inglese: si tratta insomma di un viaggio che pone ulteriormente le basi per aiutare i ragazzi nella loro crescita professionale, che è sempre l’obiettivo chiave”.
Un’esperienza importante, in un percorso che vuole creare un link diretto con il mondo del lavoro. Una formula che si sta rivelando vincente, tanto che sono moltissimi i giovani che si stanno avvicinando all’ITS Monzese. Già 250 le famiglie che si sono iscritte e hanno partecipato ai primi tre open days per il 2024-25, “prendendo d’assalto” l’auditorium della sede.
“Le famiglie che partecipano ai nostri open days continuano a crescere anno dopo anno, e testimoniano come il territorio riconosca il valore dei nostri percorsi – evidenzia il Presidente Massone – la crescita è concentrata soprattutto sui percorsi di Marketing Digitale e Sport Manager, due specializzazioni molto in linea con le esigenze del mercato del lavoro presente e futuro. Questo attestato di stima ci rende orgogliosi, e ci spinge a voler fare sempre di più e sempre meglio”.
L’offerta formativa è completata e arricchita dai corsi in Cybersecurity e Robotica e in Meccatronica.
Ulteriori giornate aperte sono programmate da qui ad ottobre, quando iniziano i corsi. Per prenotare il posto occorre andare sul sito www.ammi.education