VISITA PASTORALE |
Attualità
/

L’Arcivescovo Delpini ai desiani: “Voi mi siete cari”

6 maggio 2024 | 11:04
Share0
L’Arcivescovo Delpini ai desiani: “Voi mi siete cari”

L’Arcivescovo Mario Delpini ha trascorso il fine settimana a Desio, in visita pastorale. Ha incontrato i fedeli di tutte le parrocchie, in particolare i bambini e i nonni. Ha visitato l’ospedale e la casa di riposo. “Sentitevi parte della comunità” ha detto nell’omelia alla messa celebrata in Basilica.

Fine settimana tutto desiano per l’Arcivescovo di Milano Mario Delpini, in visita pastorale in città. Delpini ha visitato diverse realtà, a partire dall’ospedale e la casa di riposo, ha celebrato la messa in tutte le chiese e ha incontrato i fedeli, in particolare i bambini e le famiglie. E’ stata una festa per tutta la comunità desiana, che ha salutato con gioia l’Arcivescovo ad ogni sua tappa. Accompagnato dal prevosto don Mauro Barlassina e accolto dai sacerdoti di ogni parrocchia, Delpini ha salutato i fedeli e ha consegnato loro anche regali e messaggi.

Delpini a Desio

La messa in Basilica

Uno dei momenti centrali della sua visita è stata la messa celebrata domenica mattina in Basilica, a cui hanno partecipato anche le autorità. “Sono già stato in questa chiesa diverse volte, per eventi legati alle persone illustri originarie di Desio” ha detto l’Arcivescovo all’inizio dell’omelia, riferendosi a Papa Pio XI e don Luigi Giussani, nati a Desio. “Oggi però sono qui per la visita pastorale. Sono qui per dirvi che voi mi siete cari. Sentitevi parte di questa Diocesi. Partecipate alle tante iniziative e ai percorsi formativi proposti dalla Diocesi di Milano.  Sentite la bellezza e la ricchezza di fare parte della Chiesa. Avete molto da dare e da ricevere” ha detto Delpini davanti ai fedeli, in particolare alle famiglie. “La pastorale è necessaria, voglio incoraggiare il vostro cammino. Voi potete contribuire alla comunità del futuro. Una comunità presente in tutti i quartieri e nello stesso tempo attenta alla vita della Chiesa tutta”.
Delpini ha poi parlato delle difficoltà di questi tempi. “Non lasciamoci scoraggiare. Noi cristiani non possiamo ritirarci, dobbiamo affrontare le situazioni anche più difficili, perchè noi abbiamo qualcosa da dire: dobbiamo comunicare la speranza, la speranza cristiana”.

Delpini a Desio

La regola di vita ai nonni

L’Arcivescovo ha poi lasciato in dono una lampada, la luce della preghiera, per “pregare per le vocazioni”. Ha consegnato un messaggio e un ringraziamento ai volontari, al coro, a chi si mette al servizio della comunità. Ha salutato il sindaco e le autorità presenti. Ha consegnato la “regola di vita” ai nonni, anche a chi non ha nipoti, spronandoli a mettersi a disposizione: “Voi avete molto da dare: avete l’esperienza e il tempo per dedicarvi agli altri.  Anche chi ha problemi di salute, può dare il proprio contributo con la preghiera”.

Delpini a Desio

La visita al cimitero, all’ospedale e nelle altre parrocchie

La giornata è proseguita con l’incontro col consiglio pastorale, il pranzo, la visita alle ancelle della carità al collegio Paola di Rosa, la visita alla casa di riposo, gli incontri nelle parrocchie San Pio X e San Pietro e Paolo. Sabato la visita era iniziata dall’ospedale Pio XI, poi nel tardo pomeriggio a San Giovanni Battista. Domenica mattina l’Arcivescovo ha fatto visita anche al cimitero e a San Giorgio. Giovedì prossimo Delpini sarà di nuovo a Desio per incontrare , in forma privata, alcune realtà ecclesiali e civili della città.