“Laudato Sì”, a Desio una mostra effervescente sull’ecologia

E’ stata inaugurata presso la sala civica Levi la mostra di pittura di Luigi Belicchi, che ha scelto lo stile della Pop Art per illustrare l’enciclica del Papa dedicata all’ambiente. La mostra è curata da don Armando Cattaneo, col patrocinio del comune di Desio. In programma laboratori per bambini.
Una mostra coloratissima, che attira l’attenzione di grandi e piccoli. Con un contenuto importante: la salvaguardia del pianeta. Si intitola “Laudato sì” la mostra inaugurata a Desio, presso la sala civica Levi di via Gramsci, che resterà aperta fino al 19 maggio. In esposizione, le opere dell’artista Luigi Belicchi, dipinte a mano con lo stile della Pop Art, un linguaggio semplice e diretto, in grado di raggiungere tutti. Ogni opera è accompagnata da uno slogan ideato con ironia da don Armando Cattaneo, curatore del progetto, che ha il patrocinio del comune di Desio.
“Una mostra accattivante”
La mostra illustra l’enciclica di Papa Francesco “Laudato Sì”, considerata il “manifesto” dell’ecologia integrale. Per i visitatori, è un’occasione di riflessione sul tema dell’ambiente e della sopravvivenza del pianeta. “Non appena mi è stata presentata, ho creduto subito in questa mostra – ha spiegato l’assessore alla cultura Samantha Baldo – Fin dalla copertina del catalogo, l’ho trovata accattivante ed effervescente. Trasmette un messaggio educativo anche alle nuove generazioni ed è pensata anche per i più piccoli”.
Rendere fruibile ai giovani l’enciclica del Papa
“La mostra nasce da una collaborazione con monsignor Armando Cattaneo che conosco da molto tempo, da quando era il sacerdote dell’oratorio San Rocco a Seregno – ha affermato l’artista – Quando monsignor Cattaneo è stato incaricato dall’Arcivescovo di occuparsi della divulgazione della Laudato Sì, mi ha chiesto di realizzare un progetto di pittura, per rendere il testo fruibile, soprattutto ai ragazzi” .
“La coloratissima mostra – spiega don Armando Cattaneo – é composta da venti opere dipinte a mano da Luigi Belicchi, grafico-pittore, ciascuna con un titolo in stile fumetto. Una buona mostra comunica con le immagini. Questa si esprime con il linguaggio contemporaneo dalla Pop Art, amata soprattutto da ragazzi e giovani”.
“È dedicata proprio a loro, ai giovani – continua il sacerdote – . Illustra l’enciclica di Papa Francesco Laudato Sì, apprezzata nel mondo come il manifesto dell’ecologia integrale: facile, completo, concreto, decisivo per la sopravvivenza dell’umanità. La visita risulta piacevole e divertente. Lo spettatore diventa parte attiva, si mette in gioco positivamente. Società civile, scuola e Chiesa si alleano per mettere politica, economia, finanza e tutti noi di fronte ciascuno alle proprie gravissime responsabilità”.
I laboratori per i bambini
La mostra sarà visitata dalle scuole del territorio. Sabato prossimo 18 maggio dalle 15 alle 17.30 la Cooperativa Sociale Stripes, sempre in sala Levi, terrà due laboratori per bambini sul tema dell’ecologia – nell’ambito del Progetto “IN CLOUD 2.O … e il cielo è sempre più blu” di cui il comune di Desio è capofila – finanziato da Regione Lombardia tramite il bando “RESTIAMO INSIEME” 2023 .
Si tratta di due laboratori artistico-creativi per bambini dai 3 ai 10 anni, in particolare dalle 15 alle 16 per bambini dai 6 ai 10 anni, dalle 16,30 alle 17,30 per bambini dai 3 ai 6 anni. I laboratori sono gratuiti su prenotazione scrivendo a: valentina.sala@pedagogia.it