Nuova settimana di maltempo: in arrivo anche forti temporali con possibili nubifragi

“Due gli impulsi perturbati che porteranno forti temporali, nubifragi e grandine con possibili nuove criticità – spiegano gli esperti di 3BMeteo.it – il primo atteso tra la notte di giovedì e buona parte della giornata di giovedì e il secondo venerdì”.
La settimana appena iniziata sarà caratterizzata da un significativo peggioramento del tempo che colpirà in particolare le regioni settentrionali e parte del Centro Italia tra giovedì e venerdì. Secondo le ultime previsioni, due impulsi perturbati porteranno forti temporali, nubifragi e grandine, con possibili criticità.
“Due gli impulsi perturbati che porteranno forti temporali, nubifragi e grandine con possibili nuove criticità – spiegano gli esperti di 3BMeteo.it – il primo atteso tra la notte di giovedì e buona parte della giornata di giovedì e il secondo venerdì”.

MARTEDì 28 MAGGIO: INSTABILITÀ DIFFUSA
Martedì, la saccatura formata dal fronte di lunedì persisterà sull’Italia nord-orientale, provocando temporali localmente forti sia al mattino che nelle ore centrali della giornata. In serata, si prevede un’attenuazione progressiva dei fenomeni. Anche il Centro e il Sud saranno interessati da temporali pomeridiani, che si formeranno tra l’Appennino e l’Adriatico e potranno risultare intensi. Il Nordovest, la fascia tirrenica e le Isole maggiori dovrebbero godere di più sole. Le temperature saranno in lieve aumento al Nord e in leggero calo altrove.
MERCOLEDÌ GIORNATA CON MIGLIORAMENTI
Mercoledì sarà probabilmente la giornata migliore della prima metà della settimana, grazie a un temporaneo promontorio anticiclonico di matrice azzorriana che garantirà condizioni di tempo più stabile. La mattinata sarà prevalentemente soleggiata, salvo qualche addensamento lungo l’Adriatico con possibili rovesci. Nel pomeriggio, l’instabilità aumenterà con temporali tra le zone interne appenniniche e la fascia adriatica. Anche sulle Alpi potrebbero verificarsi isolati piovaschi. Durante la notte, forti temporali sono attesi su buona parte del Nord. Le temperature non subiranno variazioni significative.
GIOVEDÌ E VENERDÌ FORTI TEMPORALI AL NORD
Le giornate di giovedì e venerdì vedranno una saccatura nord-atlantica affondare con decisione sull’Europa centro-occidentale, innescando una fase acuta di maltempo. Giovedì, i fenomeni più intensi colpiranno soprattutto la Lombardia, il Triveneto, l’Emilia-Romagna e, a tratti, Toscana, Umbria e Marche. Si tratterà principalmente di temporali con alto rischio di nubifragi e grandine. Venerdì, il maltempo si estenderà su tutto il Nord e le stesse zone del Centro. Le temperature saranno in sensibile aumento al Centro e al Sud.