A Monza e Brianza allerta rischio idrogeologico

20 maggio 2024 | 15:13
Share0
A Monza e Brianza allerta rischio idrogeologico

Arriva una nuova perturbazione con precipitazioni anche intense sulla Brianza. Protezione civile pronta sui territori a rischio, dopo i fatti della scorsa settimana.

Brianza ancora sotto le nubi nere con il maltempo alle porte. Le previsioni meteo non promettono nulla di buono e gli allagamenti gravi della scorsa settimana sono un ricordo ancora fresco con strade impraticabili a Monza e in tutta la provincia e argini artificiali in centro città, per il Lambro gonfio (foto sotto). I primi segnali di una perturbazione destinata a raggiungere picchi intensi sono già partiti nella giornata di oggi, lunedì, con pioggia a tratti e grandine in alcune zone (tra le quali Meda). Il tempo subirà un peggioramento entro la sera, con piogge e temporali che diverranno diffusi, specie sulla fascia prealpina.

Diramata dalla Protezione civile l’allerta gialla per rischio idrogeologico dalle 18 su Milano e sulla zona di Monza e Brianza. Nel corso di martedì il fronte si sposterà verso nordest ma la prima parte della giornata sarà ancora caratterizzata dal maltempo.

protezione civile centro monza barriere contro allagamento mb

Alla luce dei fatti della scorsa settimana legati al maltempo in Brianza e con i terreni ancora bagnati, la Protezione civile e le polizie locali sono in stato di allerta un po’ su tutto il territorio.  Secondo le previsioni, nella fascia oraria serale di oggi, sono previste precipitazioni per 40 millimetri d’acqua all’ora. Nei territori più a rischio come Arcore, le amministrazioni hanno comunali hanno già avvisato la cittadinanza per invitarla a mettere in atto tutti gli accorgimenti del caso contro eventuali allagamenti.

Il meteorologo brianzolo Flavio Galbiati: “il peggioramento in atto in queste ore, con dei temporali in qualche caso accompagnati da forti rovesci e grandine, è causato da una perturbazione che nella notte e domani (martedì) mattina porterà piogge e rovesci anche intensi, per poi allontanarsi nel pomeriggio di domani. Non sono previsti gli eccezionali accumuli di pioggia dell’evento di settimana scorsa; tuttavia saranno possibili dei nubifragi in grado di creare dei disagi”.

In questi frangenti a lavorare intensamente alla questione meteo è anche BrianzAcque che elabora i dati raccolti con le sue strumentazioni di ultima generazione durante i fatti della scorsa settimana.

sottopasso usmate allagato mb