Allerta rossa a Monza: attivate le misure di emergenza, paura per il Lambro

20 maggio 2024 | 19:48
Share0
Allerta rossa a Monza: attivate le misure di emergenza, paura per il Lambro
protezione civile

L’allerta riguarda principalmente il rischio idraulico dovuto al possibile esondazione del fiume Lambro.

Il Comune di Monza ha attivato le misure di emergenzain seguito all’avviso di criticità rosso emesso dal Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia, a partire dalla mezzanotte di oggi. L’allerta riguarda principalmente il rischio idraulico dovuto al possibile esondazione del fiume Lambro.

Per prevenire danni ai veicoli nelle zone a rischio lungo il corso del fiume, i varchi ZTL verranno spenti dalle ore 21. Si invita i cittadini a spostare le automobili lontano dalle vie adiacenti al fiume.

Protezione Civile in allerta

Le squadre di volontari della Protezione Civile sono già operative. A partire dalle ore 21:00, dislocheranno transenne e barriere nei punti critici per attivare posti di blocco in caso di esondazione notturna del Lambro. La Polizia Locale ha incrementato le pattuglie in servizio per coordinare le eventuali attività di emergenza legate alla viabilità.

Centro Operativo Comunale attivato

La situazione è sotto continuo monitoraggio da parte del Centro Operativo Comunale (COC), riunito dalle 17:30 presso la Sala Giunta del Palazzo Comunale. Il COC si occuperà di seguire l’evolversi della situazione e di attivare prontamente le misure necessarie per garantire la sicurezza dei cittadini.

La cittadinanza è invitata a non sostare nelle aree a rischio, sotto gli alberi e nei pressi di impalcature durante l’allerta meteo.