Protezione Civile pronta a fronteggiare eventuali criticità anche nelle prossime ore

Nella giornata di mercoledì 15 maggio, sono stati effettuati interventi in 27 comuni del territorio, coinvolgendo ben 52 squadre e circa 150 volontari complessivamente.
Con il persistere dell’emergenza maltempo che ha colpito il territorio provinciale di Monza e della Brianza, il Servizio di Protezione Civile provinciale, insieme al Comitato di Coordinamento dei Volontari, si è prontamente attivato per coordinare le numerose richieste di intervento pervenute, mettendo a disposizione uomini e mezzi per affrontare la situazione.
Nella giornata di mercoledì 15 maggio, sono stati effettuati interventi in 27 comuni del territorio, coinvolgendo ben 52 squadre e circa 150 volontari complessivamente. Gli interventi hanno riguardato principalmente la gestione di sottopassi e strade allagate, il controllo di cantine e tombini, oltre all’attività di sorveglianza e monitoraggio dei punti critici lungo le sponde dei fiumi, nonché la fornitura e il posizionamento di sacchi di sabbia per contenere eventuali esondazioni.
Le attività di monitoraggio del territorio e gli interventi di supporto per l’aspirazione delle acque continuano ancora oggi, con particolare attenzione ai nodi stradali critici per la viabilità provinciale. Una squadra di pronto intervento è inoltre presidiata presso il Centro Operativo e Addestramento di Protezione Civile (COA) di Desio, pronta a rispondere tempestivamente alle richieste provenienti dal territorio.
Il Servizio di Protezione Civile provinciale, in stretto contatto con la Prefettura e le unità operative di crisi della Regione Lombardia, continuerà nelle prossime ore la propria attività di monitoraggio delle condizioni meteorologiche e il coordinamento delle operazioni necessarie per far fronte alle segnalazioni e alle richieste d’intervento provenienti dalle associazioni di volontariato locale di protezione civile.