meteo |
Ambiente
/

Maltempo, Lambro e Seveso sotto sorveglianza

2 maggio 2024 | 08:48
Share0
Maltempo, Lambro e Seveso sotto sorveglianza

Intense precipitazioni nella notte hanno causato un rapido innalzamento dei livelli dei fiumi Lambro e Seveso, con la protezione civile e i servizi idrici allertati per monitorare l’evolversi della situazione e prevenire eventuali allagamenti.

Nonostante l’assenza di un’allerta meteo specifica, una forte perturbazione ha colpito duramente la zona nord di Milano, precisamente tra Cinisello Balsamo e Milano Lambrate, nella notte tra l’1:00 e le 4:00, lasciando al suo passaggio 30mm di pioggia. Tale evento ha causato un rapido e preoccupante innalzamento dei livelli dei fiumi Lambro e Seveso, mettendo in allerta le autorità locali.

Il fiume Lambro, monitorato in via Feltre, ha visto un’impennata del livello dell’acqua da 0.80 metri registrati alle 2:00 a 1.95 metri alle 4:30. Attualmente, il livello si è stabilizzato, ma le autorità rimangono in vigilanza. Per il Seveso, il picco si è verificato in via Valfurva a Niguarda, dove il livello ha raggiunto i 1.70 metri alle 4:15, iniziando successivamente a scendere.

Una nuova perturbazione, proveniente da sud-est e attualmente in avvicinamento da Lodi, potrebbe portare ulteriori complicazioni. Le squadre di Protezione Civile e il servizio idrico di MM sono già operative sul territorio per fronteggiare eventuali emergenze. Inoltre, per il Seveso è stata preparata la vasca di laminazione di Milano, che entrerà in funzione qualora il livello in via Valfurva dovesse salire a 1,88 metri.

“Per il Lambro abbiamo avvertito le comunità e siamo in attesa di capire se saliranno ancora i livelli e allora dovremmo procedere con l’evacuazione. Le squadre di Protezione civile e di MM servizio idrico sono state attivate” così l’assessore di Milano Marco Granelli.