Il 19 all’Arengario la maratona pianistica degli allievi della Fondazione Musicale Appiani

Sedici talentuosi pianisti, tutti allievi dei corsi preaccademici della Fondazione Appiani, eseguiranno un vasto repertorio che spazia dalle opere classiche di compositori come J.S. Bach, W.A. Mozart, L. van Beethoven, J. Brahms, F. Schubert, F. Chopin ed E. Grieg, fino a brani più moderni e contemporanei.
Monza. Il centro di Monza si prepara a risuonare delle melodie pianistiche più affascinanti in occasione della Maratona Pianistica organizzata dalla Fondazione Musicale Vincenzo Appiani. L’evento, parte integrante del prestigioso “Piano City Milano 2024“, si terrà domenica 19 maggio sotto i Portici dell’Arengario di Monza, dalle ore 15.00 alle ore 18.30.
Questo appuntamento annuale, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un momento di grande rilievo per la città e per la storica scuola di musica monzese. Sedici talentuosi pianisti, tutti allievi dei corsi preaccademici della Fondazione Appiani, eseguiranno un vasto repertorio che spazia dalle opere classiche di compositori come J.S. Bach, W.A. Mozart, L. van Beethoven, J. Brahms, F. Schubert, F. Chopin ed E. Grieg, fino a brani più moderni e contemporanei.

PIANO CITY MILANO 2024: GLI ALLIEVI DELLA FONDAZIONE MUSICALE APPIANI ALL’ARENGARIO DI MONZA
La Maratona Pianistica non è solo un evento musicale, ma anche un’occasione per valorizzare l’impegno della Fondazione Appiani nel promuovere la cultura musicale tra i giovani e gli appassionati di tutte le età. Da oltre 90 anni, la fondazione è un punto di riferimento per l’educazione musicale nel territorio, offrendo un percorso formativo di eccellenza.
L’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Monza e della Fondazione della Comunità Monza Brianza ONLUS, a testimonianza del valore culturale e sociale dell’evento.
L’ingresso alla Maratona Pianistica è libero e aperto a tutta la cittadinanza. Un’occasione imperdibile per gli amanti della musica e per chi desidera trascorrere un pomeriggio all’insegna dell’arte e della cultura nel cuore di Monza.
