Che tempo fa |
Ambiente
/

Previsioni: al Sud è piena estate mentre al Nord si torna all’autunno con rischio nubrifagi

13 maggio 2024 | 10:52
Previsioni: al Sud è piena estate mentre al Nord si torna all’autunno con rischio nubrifagi

Gli esperti di Meteo.it dicono: “Una seconda perturbazione molto più attiva (la numero 5 del mese), tra domani e giovedì sarà causa di una fase di intenso maltempo soprattutto al Nord, dove non si escludono anche delle criticità legate alle forti precipitazioni”

Brianza. Nella giornata odierna, il 13 maggio, l’Italia si trova divisa da due condizioni meteorologiche contrastanti. Mentre il Centro e il Sud sperimentano un’arrivo di aria calda che promette condizioni più stabili, il Nord è nel mirino del maltempo, con il rischio concreto di nubifragi e fenomeni temporaleschi.

La perturbazione numero 4 del mese sta influenzando le regioni settentrionali, portando ad un aumento dell’instabilità meteo lungo le Alpi e su parti della Pianura. Le zone interne del Centro saranno coinvolte in questa instabilità nel corso della giornata, mentre le regioni meridionali rimarranno perlopiù ai margini di questo flusso atlantico. Si prevede che una seconda perturbazione, più attiva e identificata come la numero 5 del mese, colpirà il Nord tra domani e giovedì, portando un’intensa fase di maltempo, con forti precipitazioni e il possibile rischio di nubifragi.

Le regioni centro-meridionali, al contrario, saranno coinvolte solo marginalmente da queste condizioni avverse, principalmente con un aumento della nuvolosità lungo l’Appennino e nei settori più settentrionali del Centro. Nel frattempo, la circolazione atmosferica che caratterizzerà la prossima settimana porterà masse d’aria calda dal Nord Africa verso il Mediterraneo centro-orientale, influenzando direttamente le regioni del Centro-Sud. Questo determinerà un aumento delle temperature con punte localmente superiori ai 30 gradi al Sud e in Sicilia. Al Nord, invece, le temperature rimarranno più contenute a causa del maltempo e delle correnti più fresche.

pioggia-free-web

Previsioni meteo: lunedì 13 maggio

Al Nord, cielo nuvoloso con piogge e rovesci diffusi, soprattutto lungo le Alpi, con possibili temporali. Anche i settori di pianura e le Venezie saranno interessati dai fenomeni. Al Centro-Sud, nuvolosità irregolare con schiarite ampie, e possibili temporali nel pomeriggio nelle zone interne e montuose. Le temperature massime saranno in calo al Nord, mentre al Sud e sulle Isole si potranno raggiungere i 26-28 gradi. Ventoso per Scirocco nei Canali delle Isole, con mari mossi; altrove debole ventilazione.

Previsioni meteo: martedì 14 maggio

Al Centro-Sud, cielo parzialmente nuvoloso o velato con temporanee schiarite e possibili rovesci pomeridiani sull’Appennino centrale. Al Nord, cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con piogge isolate al mattino su Alpi occidentali e Venezie, e precipitazioni più diffuse nel pomeriggio, con rischio di temporali in Emilia Romagna. Temperature in leggero calo al Nord, mentre al Centro-Sud si attesteranno tra i 24 e i 28 gradi nel pomeriggio. Venti di Scirocco in moderato rinforzo e mari mossi.