Graduale riapertura dei Ponti sul Lambro a Monza: aggiornamento sul maltempo

16 maggio 2024 | 12:36
Share0
Graduale riapertura dei Ponti sul Lambro a Monza: aggiornamento sul maltempo
Riapertura di via Aliprandi

Dopo una notte di tensione e lavoro incessante da parte delle squadre di emergenza, si registra un primo segnale di miglioramento nella situazione causata dall’ondata di maltempo che ha colpito la città di Monza.

Monza. Dopo una notte di tensione e lavoro incessante da parte delle squadre di emergenza, si registra un primo segnale di miglioramento nella situazione causata dall’ondata di maltempo che ha colpito la città di Monza. Il livello idrometrico del fiume Lambro, alle ore 10:00 di questa mattina, è sceso a 1,80 metri, pari alla soglia di attenzione e non più di allerta.

In risposta a questo miglioramento, il Centro Operativo Comunale (COC) ha preso la decisione di avviare la graduale riapertura dei ponti in città. I tecnici della Protezione Civile stanno pertanto lavorando per ripristinare gradualmente il transito veicolare, iniziando con il ponte di via Lecco su via Aliprandi.

Le barriere artificiali installate ieri pomeriggio verranno progressivamente rimosse dai volontari per liberare le strade.

Il picco massimo si è registrato nella giornata di ieri alle ore 15. Per tutta la notte la soglia è stata di 2.20 metri. Le zone più colpite via Boccaccio, con le acque finite sott’acqua e diverse persone in difficoltà, il sottopasso di via Lario completamente allagato, e il Parco di Monza dove il fiume è esondato in più punti. 138 mm di pioggia in un solo giorno. 

Monza Maltempo Lambro Aliprandi

LE STRADE CHIUSE

Tuttavia, alcune vie rimarranno chiuse al traffico fino a sera, tra cui le vie Boccaccio, Gerardo dei Tintori, Annoni (nel solo tratto all’intersezione con via Zanzi) e il sottopasso di via Lario. Anche il Parco di Monza e i Giardini Reali rimarranno chiusi per tutta la giornata, mentre Viale Cavriga sarà transitabile solo per il traffico veicolare.

È importante notare che per l’intera giornata di oggi, 16 maggio, i varchi ZTL in centro rimarranno spenti, consentendo una maggiore fluidità al traffico.

Le autorità locali rimangono in costante monitoraggio della situazione e continueranno a fornire aggiornamenti tempestivi sulla situazione e sulle eventuali misure adottate per garantire la sicurezza e il benessere della comunità.