Bloccata nel traffico per il maltempo rischia di partorire in auto: in aiuto gli agenti della Polizia Locale

17 maggio 2024 | 10:51
Share0
Bloccata nel traffico per il maltempo rischia di partorire in auto: in aiuto gli agenti della Polizia Locale

In una giornata segnata da maltempo e traffico paralizzato, un evento straordinario ha illuminato le strade di Monza.

In una giornata segnata da maltempo e traffico paralizzato, un evento straordinario ha illuminato le strade di Monza. Una futura mamma, bloccata nella circolazione stradale a causa delle chiusure stradali per il pericolo di esondazione del Lambro, ha rischiato di dare alla luce la sua bambina in auto. Lieto fine grazie all’intervento tempestivo di una pattuglia della Polizia Locale di Monza.

La vicenda si è svolta nella trafficata via Cantore, dove la donna incinta, di 35 anni, stava cercando di raggiungere l’ospedale San Gerardo con il marito. L’improvviso travaglio ha trasformato il loro viaggio in una corsa contro il tempo. Proprio quando la situazione sembrava precipitare, l’intervento di un’agente di Polizia Locale ha fatto la differenza.

L’agente, trovandosi sul posto per gestire il traffico, ha notato il futuro papà mentre cercava aiuto disperatamente. Senza esitare si è fatta strada tra le auto in coda e ha raggiunto la coppia, prestando subito assistenza. Con professionalità ed empatia, ha aiutato la donna nei momenti critici tra una contrazione e l’altra, mantenendo la calma fino all’arrivo dell’ambulanza che ha trasportato la mamma all’ospedale monzese.

Entrambe stanno bene e la piccola è nata sotto il segno dell’eroismo e della solidarietà.

Questo episodio non solo sottolinea l’importanza del lavoro delle forze dell’ordine nel gestire le emergenze in situazioni estreme, ma rappresenta anche un simbolo di speranza e di vita nuova in una giornata altrimenti cupa e difficile per la città di Monza.

Gli agenti hanno poi soccorso di una conducente di un autovettura rimasta bloccata e quasi completamente sommersa dall’ acqua in via Boccaccio. Anche l’ aiuto prestato ad una donna disabile in difficoltà respiratoria è stato determinante. Il lavoro degli operatori della Polizia Locale è stato incessante, notte e giorno, e in meno di 24 ore è stata ripristinata la viabilità.