Monza, mostra “Immaginando La Pace”: creatività e sostenibilità in primo piano

29 maggio 2024 | 08:23
Share0
Monza, mostra “Immaginando La Pace”: creatività e sostenibilità in primo piano
La mostra

Nel weekend del 25 e 26 maggio, la “Sala del Granaio” nel Duomo di Monza ha ospitato la mostra “Immaginando La Pace”, un evento organizzato dal Rotary Club Monza Villa Reale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “T. Confalonieri” di Monza e con il patrocinio del Comune di Monza.

Nel weekend del 25 e 26 maggio, la “Sala del Granaio” nel Duomo di Monza ha ospitato la mostra “Immaginando La Pace“, un evento organizzato dal Rotary Club Monza Villa Reale in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Statale “T. Confalonieri” di Monza e con il patrocinio del Comune di Monza.

La mostra ha segnato la conclusione del progetto “Immagina, Sogna e … Crea un’opera d’arte con materiali di riciclo”, che ha coinvolto circa 100 ragazzi delle classi prime della scuola secondaria di primo grado Confalonieri. Questo progetto educativo ha avuto come obiettivo principale la sensibilizzazione dei giovani studenti verso la sostenibilità ambientale e l’importanza del riuso dei materiali.

Un progetto di educazione e creatività

Gli studenti hanno partecipato a diverse lezioni tenute da esperti di sostenibilità e ambiente, dove hanno appreso la differenza tra riuso e riciclo. Successivamente, sono stati chiamati a mettere in pratica quanto appreso progettando e realizzando opere d’arte utilizzando materiali “a fine vita” come plastica, carta e tessuti. Questi materiali, che altrimenti sarebbero stati scartati, hanno trovato nuova vita in oggetti di grande impatto visivo ed emotivo, tutti incentrati sul tema attuale e universale della pace nel mondo.

Le opere e la premiazione

Durante il pomeriggio di domenica 26 maggio, le 21 opere realizzate dai ragazzi sono state presentate al pubblico. Una giuria composta da Fabio Marchetti, Paola Fiano e Raffaella Martinetti ha valutato i lavori esposti e ha assegnato tre premi distinti:

  • Opera più coerente con il tema della pace: “La Pace Inizia da Te” (classe 1A B)
  • Opera con il messaggio più significativo sulla pace: “La Barca della Pace” (classe 1A B)
  • Opera più creativa: “Pace tra Noi e il Mondo” (classe 1A H)

A tutti i partecipanti sono stati donati quaderni in carta riciclata, un gesto simbolico per continuare a promuovere l’importanza del riciclo. Inoltre, i vincitori dei primi premi riceveranno ingressi gratuiti per il Museo della Scienza e della Tecnica di Milano, un’opportunità per stimolare ulteriormente la loro curiosità e interesse per le scienze e l’innovazione.

La mostra “Immaginando La Pace” non solo ha offerto una piattaforma per esibire la creatività dei giovani studenti, ma ha anche promosso valori importanti come la sostenibilità e la pace. L’entusiasmo e l’impegno dimostrato dai ragazzi hanno reso l’evento un grande successo, sottolineando l’importanza di iniziative educative che combinano creatività e sensibilizzazione ambientale.