Monza, dopo la sperimentazione, ora in via Bergamo scatta la Ztl

Monza si prepara a una significativa modifica della viabilità urbana con l’introduzione di una nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) in via Bergamo.
Monza si prepara a una significativa modifica della viabilità urbana con l’introduzione di una nuova Zona a Traffico Limitato (Ztl) in via Bergamo. L’annuncio è stato dato dall’assessore alla Viabilità, Giada Turato, durante il consiglio comunale di giovedì 23 maggio, in risposta a un’interrogazione della consigliera comunale Martina Sassoli del Gruppo Misto.
Una svolta dopo la sperimentazione
La decisione di istituire la Ztl arriva dopo una sperimentazione condotta la scorsa estate, che ha evidenziato i benefici in termini di riduzione del traffico e quiete pubblica.
“Proprio in queste settimane è stata autorizzata la Ztl di via Bergamo quindi, finalmente, grazie ad un progetto partito ormai un anno fa, avremo un regime regolamentato degli accessi nella nota strada monzese in modo legale e non più raffazzonato – ha spiegato Turato – Scaturivano dei parapiglia tra coloro che accedevano e i residenti. Il regime di video sorveglianza consentirà di gestire il tutto in modo più preciso e ordinato”.
Il Comune di Monza, infatti, lo scorso anno aveva approvato una delibera per richiedere al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) l’istituzione di una Zona a Traffico Limitato nell’importante strada della zona della movida a ridosso del centro cittadino. Il provvedimento, che gode dell’appoggio dei residenti e dei commercianti, mira a garantire la sicurezza e tutelare l’arredo urbano, offrendo allo stesso tempo una maggiore tranquillità ai cittadini.