consiglio comunale |
Monza e dintorni
/
Politica
/

“Sindaco e assessori rinuncino ai parcheggi gratis”: la mozione viene bocciata

9 maggio 2024 | 08:30
Share0
“Sindaco e assessori rinuncino ai parcheggi gratis”: la mozione viene bocciata
Paolo Piffer

Amarezza da parte di Piffer che, con la sua mozione, sperava di poter destinare i 40 parcheggi disponibili ai commercianti del centro città, particolarmente colpiti dalle nuove tariffe di sosta introdotte lo scorso anno.

Monza. “Giunta e consiglieri rinuncino ai parcheggi gratis“: la mozione del capogruppo di Civicamente, Paolo Piffer, bocciata dal parlamentino cittadino. La proposta, che avrebbe eliminato gli stalli gratuiti per sindaco, assessori e consiglieri comunali presso il Municipio di piazza Trento e Trieste, non ha trovato il benestare dell’assise monzese. Il motivo? Lo ha spiegato in aula il vice sindaco, Egidio Longoni: “I parcheggi sono parte di un accordo di Project Financing avviato dalla precedente amministrazione Faglia e portato a termine sotto la giunta Mariani. La restituzione degli stalli al privato potrebbe portare a un incremento degli stalli a pagamento, non beneficiando così la comunità come sperato”.

Amarezza da parte di Piffer che, con la sua mozione, sperava di poter destinare i 40 parcheggi disponibili ai commercianti del centro città, particolarmente colpiti dalle nuove tariffe di sosta introdotte lo scorso anno.

“Tutti ambientalisti con le auto e i parcheggi degli altri. Vi hanno messo tutti i parcheggi a pagamento e stanno provando a convincervi che a Monza ci si possa spostare con i mezzi pubblici o in bici. Probabilmente chi è convinto di questo non ha mai preso un bus o utilizzato una ciclabile per andare a lavoro in città. Chiedono ai cittadini di fare un sacrificio ma chi governa non ci pensa neanche a lasciare a casa la sua di auto, e tantomeno a rinunciare al parcheggio gratuito in centro (forse i 6/7 mila euro al mese di stipendio per Sindaco e assessori sono troppo pochi). Quello che loro chiamano “populismo” io la chiamo coerenza e senso di responsabilità nei confronti dei cittadini. Gli stalli previsti in convenzione con il gestore del parcheggio si potrebbero destinare ai residenti in difficoltà, ai cittadini economicamente più fragili etc.” le dichiarazioni al termine della votazione.