sicurezza |
Speciali
/

Novità in ambito antincendio: 100% made in Italy gli estintori di design disegnati e prodotti da XFIRE

15 maggio 2024 | 14:55
Share0
Novità in ambito antincendio: 100% made in Italy gli estintori di design disegnati e prodotti da XFIRE

Gli estintori che soddisfano sicurezza ed estetica sono stati presentati per la prima volta alla DESIGN WEEK 2024.

La sicurezza nei luoghi del lavoro e dell’abitare è una priorità assoluta: la vera sfida di XFIRE è stata unire l’affidabilità di un dispositivo per la sicurezza antincendio con la bellezza dell’oggetto, la prestazione con il design.

Con la volontà di rendere elegante la sicurezza antincendio, oltre che un adempimento necessario, XFIRE ha creato ARQ, una linea di estintori design di alta gamma dedicata a showroom, uffici, hotel, luoghi in cui la raffinatezza non è un semplice dettaglio.

All’interno del prestigioso hotel Milano Verticale | UNA Esperienze, nel cuore pulsante di Brera District e inseriti nel circuito FUORISALONE 2024, gli estintori ARQ hanno attirato l’attenzione di addetti ai lavori, architetti e amanti del design. Per la prima volta un tema serioso come la sicurezza antincendio ha assunto una connotazione glamour, elegante e raffinata.

Prodotto di punta di ARQ, è l’estintore polvere da 6 chili e schiuma da 6 litri in lega di acciaio ad alta resistenza, bagno cromo oro o argento, disegnato e prodotto interamente in Italia, certificato volontariamente con un controllo qualità di prodotto da parte di Bureau Veritas Italia.

In uno spazio living l’estintore di design diventa un complemento di arredo piacevole da mostrare, oltre che elemento necessario per garantire la sicurezza.

Per assicurare una maggiore visibilità dell’estintore di design in caso di emergenza, XFIRE ha concepito anche delle piantane esclusive, in resina metallizzata, personalizzabili nelle dimensioni, colori e finiture.

Non solo antincendio, XFIRE applica la stessa filosofia anche per i corsi sicurezza sul lavoro.

XFIRE, oltre che di antincendio con impianti e prodotti, si occupa di consulenza e formazione per la sicurezza sul lavoro, anzi è uno dei più importanti player nazionali per i corsi di sicurezza sul lavoro, presente sul mercato dal 1976. Ma anche qui c’è una novità.

Se è vero che il mondo ANTINCENDIO è un’area importantissima della sicurezza sul lavoro, è altrettanto vero che la FORMAZIONE è la chiave per affrontare l’annosa questione dei morti sul lavoro. Marco Vacca, CEO di XFIRE, sottolinea che “la sicurezza sul lavoro è spesso percepita come un adempimento, un obbligo, qualcosa che non fa piacere ma che bisogna fare obtorto collo. Ecco perché i risultati non ci sono! E lo dice la media di 3 morti al giorno per incidente sul lavoro…”

E’ evidente che nonostante la normativa e le sanzioni per chi non la rispetta, c’è molto che non funziona, a partire dai corsi di formazione per la sicurezza sul lavoro.

Con XFIRE anche i corsi hanno una connotazione speciale! Dimenticate quelli tradizionali noiosi…”il problema della sicurezza sul lavoro è più che mai serio, perciò va affrontato senza essere seriosi!”, scherza Marco Vacca. In XFIRE esiste un’Accademia in cui i docenti sono formati per garantire coinvolgimento e un apprendimento efficace; se si sconfigge la noia, se l’ambiente è motivante, se la partecipazione è attiva, il corso di sicurezza sul lavoro è davvero utile.

Accademia XFIRE ricorre dunque a format multimediali per formare ma anche divertire, allo storytelling per permettere al lavoratore di immergersi in situazioni nelle quali applicare le regole sulla sicurezza sul lavoro, talvolta anche attraverso sensori di realtà virtuale. Infine accattivanti quiz game mettono i corsisti alla prova: sono questi gli ingredienti di una formazione per la sicurezza sul lavoro davvero efficace!

I corsi sicurezza sul lavoro erogati da XFIRE soddisfano interamente le necessità di formazione aziendale.

Meglio diffidare di siti web che vendono di tutto, dal corso di mindfulness a quello di primo soccorso! Il rischio è perdere tempo e soldi, senza avere un attestato valido ai fini della formazione obbligatoria per la sicurezza sul lavoro.

Una volta considerati questi requisiti necessari, le aziende devono orientarsi in una giungla di corsi RSPP, di corsi antincendio, di corsi lavoratori, preposti, HACCP e molti altri.  Accademia XFIRE eroga tutti i corsi sicurezza sul lavoro obbligatori, fra i più richiesti ci sono:

– il Corso di Formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS);
– il Primo Soccorso, fondamentale per insegnare le procedure di pronto intervento in caso di emergenze mediche sul luogo di lavoro;
– il Corso di Prevenzione Incendi per tutti i livelli di rischio, con esercitazione pratica sull’uso corretto di un estintore.
– il Corso di Utilizzo dei Dispositivi di Protezione Individuale (DPI), che illustra i diversi tipi di DPI disponibili, come ad esempio guanti, occhiali protettivi, cuffie antirumore e maschere respiratorie, e insegna come indossarli;
– In alcuni casi è obbligatorio che il lavoratore frequenti il corso per la gestione dello Stress e per il Benessere sul Lavoro: serve ad aiutare i lavoratori a gestire lo stress e promuovere il benessere psicologico sul luogo di lavoro.

Questi sono solo alcuni esempi di corsi sulla sicurezza sul lavoro. La scelta del corso dipende dalle specifiche esigenze dell’azienda e dei lavoratori, dal livello di rischio e dalle normative locali in materia di sicurezza sul lavoro. Se vuoi verificare quali corsi sono obbligatori per la tua azienda, contatta Accademia XFIRE.