SANITà |
Salute
/

Illustri esperti internazionali in visita al San Gerardo di Monza

14 maggio 2024 | 09:57
Share0
Illustri esperti internazionali in visita al San Gerardo di Monza

La direzione dell’Irccs monzese ha incontrato il prof. John Boone e il prof. Stan Benedict dell’Università della California di Davis
(Sacramento), tra i maggiori esperti al mondo in Fisica medica applicata alla diagnostica radiologica e alla radioterapia,

I maggiori esperti al mondo in fisica medica hanno fatto visita al San Gerardo a Monza. Il 9 maggio il professor John Boone e il professor Stan Benedict, insigni luminari dell’Università della California di Davis (Sacramento), rinomati nel campo della Fisica Medica applicata alla diagnostica radiologica e alla radioterapia, si sono recati al nosocomio cittadino per un confronto.

Alla base dell’incontro l’elevata qualità dell’attività scientifica della Fondazione IRCCS: “L’interesse per la nostra istituzione da parte di questi opinion leaders – uno dei quali, il prof. Boone, è editore capo della illustre rivista Medical Physics, organo dell’Associazione Americana dei Fisici Medici (AAPM) – è stato motivato dall’elevata qualità dell’attività scientifica svolta dai nostri fisici medici” fanno sapere dal San Gerardo.

A fare gli onori di casa c’era tutta la Direzione dell’Irccs: la dott.ssa Aida Andreassi, Direttore Sanitario, ha illustrato la storia e le principali attività dell’ospedale, e il prof. Andrea Biondi, Direttore Scientifico, ha sottolineato l’importante ruolo che l’Irccs riveste nel panorama scientifico nazionale e internazionale.

LA VISITA

La visita all’ospedale si è divisa in due momenti, durante la prima parte i primari dell’area radiologica hanno presentato i progetti scientifici in corso e descritto i recenti progressi tecnologici che hanno caratterizzato la Fondazione negli ultimi anni. Mentre nella seconda parte della visita, la dott.ssa Elena De Ponti, Direttore della Fisica Sanitaria, e il Professor Stefano Arcangeli, Direttore della Radioterapia, hanno guidato gli ospiti attraverso i reparti da loro diretti. La visita ha incluso un tour nei bunker degli acceleratori lineari, in vista dell’entrata in funzione del terzo Linac di ultima generazione, un apparecchio all’avanguardia nella cura dei tumori.

“Questa visita rappresenta un importante riconoscimento per il nostro lavoro – sottolinea De Ponti -. Da oltre 40 anni i fisici del San Gerardo si dedicano con elevata professionalità alla garanzia di sicurezza, qualità ed efficacia delle prestazioni per i pazienti nella diagnostica e nella terapia con radiazioni ionizzanti ma sono anche impegnati, in collaborazione con i medici, in progetti di ricerca volti a migliorare sempre più gli standard di diagnosi e cura per i pazienti”.