Renate, al via il lavori per il nuovo parco inclusivo “Donatori di Sangue”

Situato strategicamente tra le vie Cavour, Madonnina e Giovanni XXIII, lo spazio verde diventerà un luogo inclusivo e accessibile a tutti, con un focus speciale sui bambini con disabilità.
Renate. Sono ufficialmente iniziati i lavori per il rinnovamento del parco “Donatori di Sangue” a Renate. Situato tra le vie Cavour, Madonnina e Giovanni XXIII, questo ambizioso progetto di riqualificazione trasformerà lo spazio verde in un luogo inclusivo e accessibile a tutti, con un’attenzione particolare ai bambini con disabilità.
Ad annunciarlo, il sindaco uscente Matteo Rigamonti: “Il nuovo Parco “Donatori di Sangue” sarà più di un semplice spazio verde; diventerà un simbolo di inclusione, divertimento e connessione per tutta la comunità di Renate. In attesa che anche l’area verde del centro culturale e il polo sportivo e di istruzione tornino a essere fruibili, ci prepariamo a grandi cambiamenti per la Renate del futuro”.

Un’area verde inclusiva a beneficio di tutti: il rinnovo del parco
Il Parco “Donatori di Sangue” non sarà solo un semplice spazio verde, ma diventerà un simbolo di inclusione, divertimento e connessione per tutta la comunità di Renate. Questo progetto di riqualificazione rappresenta un passo significativo verso una città più accogliente e accessibile per tutti i suoi abitanti.
Mentre la comunità attende il completamento delle aree verdi del centro culturale e del polo sportivo e di istruzione, Renate si prepara a grandi cambiamenti. Il nuovo parco sarà un luogo dove bambini e famiglie potranno trascorrere del tempo di qualità, promuovendo la coesione sociale e il benessere della comunità.