“A Passeggio tra le note” per le vie del centro di Vimercate

21 maggio 2024 | 16:17
Share0
“A Passeggio tra le note” per le vie del centro di Vimercate

Saranno otto le postazioni musicali dislocate fra il centro storico di Vimercate e la frazione di Oreno.

Pomeriggio in musica quello di sabato 25 maggio dalle 15.00 alle 22.00 tra le vie del centro storico di Vimercate e piazza San Michele a Oreno. L’evento “A Passeggio tra le note”, che vede tra gli organizzatori Pro Loco Vimercate, Comitato SOLE, Confocommercio, Civico Corpo Musicale Vimercate, Sbaraglio e RV Radio, permetterà di scoprire la città accompagnati da 8 postazioni musicali dislocate in percorsi definiti con diversi colori. Patrocinata dall’Amministrazione Comunale di Vimercate, “A Passeggio tra le note” rallegrerà il passeggio e lo shopping di cittadini e visitatori.

Il programma

a-passeggio-tra-le-note-vimercate-evento-percorsoPercorsi disponibili per l'evento

Per incentivare cittadini e visitatori a frequentare le strade del Centro sono stati ideati quattro percorsi individuabili da diversi colori:

Verde: Virginia Maglio e Francesco Sbano (duo violino e piano) si esibiranno alla Chiesa S. Antonio con una prima esibizione alle 15.30 e successivamente di nuovo alle 17.00e. Altra performance sarà con il quartetto Sax a cura di Maurizio Signorino in via Cavour 65 alle ore 18.00

Giallo: ci saranno gli Effett Cavarett (duo chitarra e voce) in via Garibaldi ang. San Gerolamo con uno spettacolo alle 17.00. Successivamente ci sarà il tributo a Eric Clapton, uno dei chitarristi più influenti nella storia della musica, a cura di Slowhand Voyagers in Piazza Castellana alle 18.30. Il percorso si conclude con Emerging Stars a cura di Errevi Radio dalle ore 19.30 alle 22.00 in Piazza Castellana

Blu: si terrà il laboratorio musicale per bambini a cura di Riccardo Bellini alle ore 15.30 in Piazza San Michele Oreno

Rosso: Luca Scaccabarozzi e Anna Mondini (pianoforte e soprano) delizieranno tutti con “Viaggio musicale tra i secoli” alle 15.00 in Piazza Roma. A seguire ci sarà Susanna Dubaz e Stefano Pecorelli (duo chitarra e voce) in Piazza Santo Stefano con una prima esibizione alle 16.00 per poi ripetersi alle 17.30. Prosegue l’evento in Piazza Roma alle 16.30 con Veronica Gori (pianoforte) con “Sinami – Legami nel silenzio” per conludersi con il coro Sbaraglio&Friend al Museo Must alle ore 18.00