manifestazione |
Ambiente
/
Attualità
/

Presidio no Pedemontana a Desio il 25 maggio

21 maggio 2024 | 16:21
Share0
Presidio no Pedemontana a Desio il 25 maggio
Uno spaventaruspe a Desio

Dalle ore 15 e 30 davanti all’ospedale per protestare contro i tagli alla sanità e i finanziamenti all’autostrada. Raccolta firme sul posto.

Presidio no Pedemontana a Desio il 25 maggio, per protestare contro i tagli alla sanità e i finanziamenti al maxi- progetto dell’autostrada di Apl. A promuoverlo è il coordinamento no Pedemontana che per la giornata ha messo in programma sia il presidio davanti all’ospedale (dalle 15.30 con interventi informativi) che una raccolta firme e un sopralluogo nei campi interessati dai futuri cantieri dove verranno collocati gli “spaventaruspe”, versione ad hoc dei classici spaventapasseri.

IL PNRR FA DA STAMPELLA A PEDEMONTANA

“Con il quarto decreto PNRR il Governo ha ridotto i fondi destinati alla sanità – scrivono i promotori ricordando un passaggio normativo del mese scorso – Nello stesso decreto è previsto di poter utilizzare i fondi PNRR per eventuali indebitamenti di Pedemontana. Nel loro mondo al contrario i governi decidono di togliere fondi al diritto alla salute. Ma non esitano a destinarli per un’opera inutile e dannosa per il territorio. Una decisione a dir poco scandalosa che chiarisce bene quali sono le priorità della classe politica del nostro paese”.

Secondo il coordinamento no Pedemontana si tratta dell'”ennesimo regalo fatto con soldi pubblici a una Società che altrimenti non starebbe in piedi e che ha già beneficiato dell’intervento pubblico quando avrebbe dovuto essere realizzata all’80% con finanziamenti privati mai arrivati”. Amara e sarcastica la chiosa: “Una volta realizzata Pedemontana potremo arrivare 10 minuti prima alla Malpensa; pazienza se poi ci vogliono 10 mesi per una visita specialistica all’ospedale”. Il coordinamento invita quindi i cittadini a partecipare sabato 25 maggio dalle ore 15.30 al presidio di fronte all’ospedale di Desio. Per le 16.30 si raggiungeranno invece i campi ognuno con mezzi propri per “accompagnare” gli spaventa ruspe.