Qualità dell’aria, a che punto siamo? Una serata a Sant’Albino

Venerdì 24 maggio alle ore 21 presso il centro civico Sant’Albino di Monza verrà organizzata la serata “BASTA CON ‘STA…SOLITA ARIA”.
Monza. Il Comitato Aria pulita Monza fa tappa a Sant’Albino. Venerdì 24 maggio alle ore 21 presso il centro civico Sant’Albino (via G. Mameli 6) verrà organizzata la serata “BASTA CON ‘STA…SOLITA ARIA”, momento di incontro. riflessione e dialogo sulla qualità dell’aria nel quartiere e nella città di Monza.
Il comitato, che circa un anno fa insieme a Cittadini per l’Aria onlus, ha iniziato una operazione di monitoraggio della qualità dell’aria tramite campionatori, ha deciso di accompagnare la fine dell’anno scolastico con le proposte emerse dai questionari rilasciati ai genitori degli scolari di tre plessi monzesi dislocati in città. “La percentuale dell’adesione ha superato il 60% evidenziando delle risposte interessanti su come abbassare l’inquinamento dell’aria – spiega il Comitato Aria pulita Monza. – Come è risaputo, oltre i peggiori inquinanti come il materiale particolato (PM 10 e il PM 2.5), il Biossido d’Azoto (NO2) risulta essere il più concentrato in prossimità degli edifici. È prodotto dalle vetture a combustibili fossili che vediamo circolare in prevalenza per le vie cittadine. Ed è proprio l’NO2 l’inquisito, la cui emissione riusciremmo a ridurla fino al 20% evitando il passaggio delle auto davanti scuole dove i bambini, le fasce più vulnerabili ed esposte”.
A guidare la serata una diretta testimonianza del Pediatra, dott. Aurelio Nova, coautore della lettera dell’Associazione Italiana Pediatri inviata al Presidente dell’ANCI lo scorso anno, volta a denunciare l’aumento preoccupante delle malattie delle prime vie respiratorie fra i bambini se non addirittura i gravi rischi prodotti tra i neonati. Interlocutori saranno inoltre due esponenti della Giunta, che porteranno in sala la voce dell’amministrazione.