Roberto Ciceri, si racconta a MBCircle: “La Beta è valori e audacia”

30 maggio 2024 | 19:48
Share0
Roberto Ciceri, si racconta a MBCircle: “La Beta è valori e audacia”

Roberto Ciceri è stato ospite d’onore questa mattina allo Sporting Club del seminario promosso da MBCircle.

Roberto Ciceri: preparato e appassionato. Con istrionica capacità di narrare la storia della Beta UtensiliRoberto Ciceri ha intrattenuto per un paio d’ore il pubblico di imprenditori e studenti accorsi oggi allo Sporting Club di Monza per ascoltarlo. Ad organizzare il seminario MBCircle, la rete tra imprese di Monza e Brianza, che dopo aver ospitato il 5 aprile, Pietro Polidori, che ha parlato di come ottimizzare le vendite, oggi, ospite allo Sporting Club il presidente di una delle aziende più prestigiose del panorama brianzolo.

L’INTERVENTO DI ROBERTO CICERI

L’imprenditore pur avendo portato delle slide da seguire, ha parlato per più di mezz’ora a braccio con passione e determinazione. Sul palco non c’erano le solite poltrone, ma due sgabelli sui quali Ciceri non si pressoché mai seduto. Il numero uno della Beta, Roberto Ciceri, è riuscito a creare un’atmosfera informale e stimolante. Non ha dato consigli e non ha fatto una lezione, ma ha fatto capire a chi è stato attento qual è la grinta e l’energia che serve per fare impresa, per essere competitivi sul mercato e su come creare armonia in azienda, anche se questa appartiene a un settore come quello metallurgico.

“Con mio figlio, che fa già tante attività in azienda (e meglio di come potrei farle io) siamo alla quinta generazione. Quando il mio bisnonno ha iniziato nel 1923 era un artigiano e da lì siamo partiti per arrivare oggi a fatturare più di 300 milioni e avere più di mille dipendenti.” – ma non è semplice, “Essere competitivi nel mercato è come giocare un campionato. E il nostro segreto è avere sempre davanti a noi quattro valori: l’audacia, l’impegno, l’armonia e il talento. Tutte doti che devono essere presenti, in maniera convinta, in chi lavora con noi.”

Gli applausi non sono mancati, anche perchè Roberto Ciceri nel poco tempo a disposizione (forse due ore per un relatore di questa caratura sono poche) ha toccato molti temi cruciali cari all’imprenditoria: dai mercati, al futuro del mondo del lavoro. Tra il pubblico alcune classi quinte degli istituti locali di Monza e Brianza, il presidente del Consiglio regionale, Federico Romani, gli assessori del comune di Monza, Andreina Fumagalli e Carlo Abbà.

Il direttore di MBCircle, Riccardo Sala, assieme al presidente, Paolo Pessina, hanno ricordato che la serie di eventi formativi continuerà con il quarto intervento nell’anno corrente il 21 novembre, che vedrà la partecipazione dell’imprenditore Marcello Meregalli, CEO Gruppo Meregalli, con focus su imprenditoria e internazionalizzazione, e proseguirà nell’anno venturo da gennaio con un convegno sull’importanza e il funzionamento delle B Corporation con relatori autorevoli, tra cui Gianluca Rubino, CEO Kel 12.