Via Luigi Rho a Meda, una “Via Crucis” tra buche e dislivelli

I cantieri in essere, per la sostituzione della rete fognaria fanno il loro, e il maltempo ci mette anche del suo. La consigliera Rina Delpero però segnala: “in alcune zone, le pezze provvisorie sono diventate definitive”
Meda. Decisamente non idilliaca la situazione asfalti in quel di Meda. Buche e dislivelli rendono le strade, non solo poco belle a vedersi, ma anche pericolose: pedoni, bici e motocicli rischiano rovinose cadute; gli automobilisti, soprattutto se frettolosi, potrebbero anche procurare non pochi danni alla propria macchina. A denunciare la situazione, in particolare di via Luigi Rho a Meda, la consigliera Rina Delpero che l’ha definita una “Via Crucis”.
VIA LUIGI RHO A MEDA: LA SITUAZIONE
Uno strato sopra l’altro, di cemento, per coprire la buca. Ma poi basta una nuova ondata di maltempo che tutto ritorna come prima.
“La situazione di via Luigi Rho è già stata segnalata sia alla polizia locale che e all’ufficio lavori pubblici – ci segnala Delpero – Sappiamo che si deve assestare il tutto ma non bisogna creare disagio e soprattutto pericolo per ciclisti, pedoni , carrozzine disabili e bambini. In alcune parti poi, le pezze posate la scorsa settimana, si sta sgretolando”.
Una situazione che, secondo la consigliera non riguarderebbe solo esclusivamente via Luigi Rho: “A Meda non c è angolo, via, strada, piazza che non rechi segno di quella che, secondo noi, è scarsa qualità dell’asfalto usato – aggiunge – Certo, ci viene risposto che è un a soluzione provvisoria, ma non sempre è così, come è successo in via Monte Rosa: sono passati anni e lì, la pezza provvisoria, è diventata definitiva”.
Cantieri e maltempo: tra qualche mese il ripristino definitivo
Per capire meglio la situazione di via Luigi Rho, la redazione di MBNews ha interpellato direttamente l’assessore ai lavori pubblici, Andrea Bonacina, che ci ha spiegato: “Mi rendo conto che la situazione non è bella, e soprattutto anche non molto sicura – ci dice, proprio nell’istante in cui esce per un sopralluogo sul posto – in fondo alla via Luigi Rho, quindi all’altezza della casa di riposo, sono ancora attivi dei cantieri per la rete fognaria di BrianzAcque. Sarà nostra premura comunque controllare che non ci siano situazioni particolarmente gravi che richiedano un intervento immediato. Nel frattempo – conclude – posso dire che solitamente, dopo circa 3 o 4 mesi dalla chiusura dei cantieri, viene effettuato un ripristino definitivo della strada, o dell’intera carreggiata o solo della parte interessata”.