Studenti di Lesmo e Monza in Visita a Palazzo Pirelli: giovani sempre più vicini alle Istituzioni

58 alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Lesmo di Camparada e Correzzana (MB) insieme a 42 studenti della Scuole Parrocchiali San Biagio di Monza hanno visitato Palazzo Pirelli nell’ambito delle iniziative del Consiglio regionale della Lombardia dedicate alle scuole.
Questa mattina, venerdì 24 maggio, 58 alunni dell’Istituto Comprensivo Statale di Lesmo di Camparada e Correzzana, insieme a 42 studenti delle Scuole Parrocchiali San Biagio di Monza, hanno avuto l’opportunità di visitare Palazzo Pirelli nell’ambito delle iniziative promosse dal Consiglio regionale della Lombardia per le scuole.
I giovani studenti brianzoli sono stati accolti nell’Aula consiliare dal Presidente del Consiglio regionale Federico Romani.

Studenti in visita a Palazzo Pirelli
Durante il saluto, il Presidente ha evidenziato l’importanza di queste visite: “Le visite delle scuole servono per far toccare con mano agli alunni e agli studenti lombardi il funzionamento di un organismo complesso come il Consiglio regionale e per far conoscere i compiti e le responsabilità di chi viene eletto dai cittadini lombardi. L’obiettivo è quello di avvicinare alle istituzioni i giovani con modalità e linguaggi vicini a loro.”
Seduti tra i banchi dei Consiglieri regionali, i bambini hanno partecipato a una lezione interattiva sui compiti e il funzionamento dell’Assemblea legislativa. La sessione è stata caratterizzata da una vivace conversazione tra il Presidente e gli alunni, che hanno posto numerose domande. Tra i temi trattati, la differenza tra elezioni e nomina, il potere legislativo del Consiglio regionale, le modalità di voto e l’iter per l’approvazione delle leggi.
Ad accompagnare i ragazzi, i docenti Maria Cristina Chini, Adriana Peluso, Marina Marelli, Luisa Maria Carretta e Lorenzo Monguzzi per l’Istituto Comprensivo Statale di Lesmo di Camparada e Correzzana; e Maria Luisa Viganò, Laura Cardini ed Elisabetta Rossi per le Scuole Parrocchiali San Biagio.
La visita si è conclusa con un momento emozionante al Belvedere Jannacci del 31° piano di Palazzo Pirelli. Da lì, i giovani ospiti hanno potuto ammirare la città dall’alto e conoscere la storia e il significato architettonico e culturale del grattacielo progettato da Giò Ponti, che ospita l’Assemblea legislativa della Lombardia.