Svincolo Usmate: corretta la segnaletica rebus, dopo le segnalazioni

Sopralluogo da parte della ditta appaltatrice con polizie locali e funzionali di Arcore e Usmate. Chiarite precedenze e cronoprogramma dell’opera in capo alla Provincia.
Si è sbloccata la situazione dello svincolo di Usmate. Cantierizzato da qualche mese e apparentemente abbandonato da settimane, presentava opere incompiute e una segnaletica da rebus che sovrapponeva le vecchie precedenze alle nuove, generando pericolosa confusione. Pochi giorni dopo il dibattito sollevato dall’associazione 2NOVE9 e da MBNews, la Provincia di Monza ha rassicurato gli animi. Riferendo le prossime fasi di cantiere, gli uffici provinciali competenti hanno infatti informato che proprio nella mattina di oggi, 23 maggio, “è avvenuto un incontro presso la rotatoria SP 177/58 a Usmate Velate al quale hanno partecipato, oltre all’impresa, anche le polizie locali di Arcore e Usmate e i rispettivi uffici tecnici”.
CORRETTA LA SEGNALETICA CONTRADDITTORIA
Contestualmente al sopralluogo sullo svincolo di Usmate, ha spiegato la Provincia, titolare dei lavori, “L’impresa ha cancellato (con vernice) la segnaletica orizzontale ritenuta ‘contraddittoria’ e raddoppiato i cartelli di ‘precedenza’. Sono stati inoltre sistemati i cartelli coi limiti di velocità ed è stata controllata l’area di cantiere (dove inizialmente era stata posizionata la baracca e la rete di cantiere), che ad oggi risulta in ordine. Anche nel fosso, da una prima indagine visiva, non sono presenti detriti o scarti di lavorazione. L’impresa di manutenzione del verde sta comunque operando proprio in questi giorni in loco e quindi, qualora vi siano rifiuti o scarti di lavorazione abbandonati nell’erbaccia, salteranno sicuramente fuori”.

I LAVORI ANCORA IN PROGRAMMA SULLO SVINCOLO DI USMATE
Per quanto riguarda la programmazione, i lavori di asfaltatura saranno realizzati nella prima finestra utile di tempo sereno, in modo da permettere la regolare esecuzione degli stessi (possibilmente a partire dal 30/05/2024). Le attività saranno svolte in orario notturno con una durata di 1-2 notti.
Per l’esecuzione dei lavori è prevista la chiusura del flusso veicolare che da Carnate/Tangenziale è diretto a Arcore/Usmate Velate, con l’istituzione di deviazioni e percorsi alternativi. In generale la circolazione stradale, da e per Usmate Velate, che interessa l’incrocio sarà gestita con deviazioni e percorsi alternativi. Come al solito seguiranno informazioni per gli utenti a tempo debito, reperibili sul sito www.provinciamb.it e sui social di ProvinciaMB.
L’annuncio della Provincia sul cantiere dello svincolo di Usmate rassicura su una situazione alla quale hanno guardato con confusione e preoccupazione numerosi automobilisti. L’incompiutezza del cantiere che, sulla carta, è patito proprio per ridurre il tasso di incidentalità, peggiorava paradossalmente il livello di sicurezza con segnaletica orizzontale nuova e vecchia in sovrapposizione e precedenze, di conseguenza, non chiarissime. A mettere nero su bianco in modo organico e documentato la situazione è stata la scorsa settimana l’associazione 2NOVE9, onlus che si occupa appunto di sicurezza stradale. Il suo dossier era approdato anche sulla scrivania del prefetto contribuendo a dare un quadro chiaro del problema. Della questione si è occupata anche la stampa. Il crocevia è infatti oggetto di attenzione da anni, proprio per via dell’alto tasso di incidentalità.