
Questo progetto di educazione stradale si è rivelato un’esperienza formativa preziosa per i giovani partecipanti, fornendo loro gli strumenti necessari per diventare ciclisti responsabili e attenti.
Sabato si è svolto l’ultimo incontro del progetto di educazione stradale rivolto alle classi quinte delle scuole elementari di Verano, un’iniziativa fondamentale per la formazione dei giovani cittadini. Dopo una serie di lezioni teoriche, è finalmente arrivato il momento per i ragazzi di mettere in pratica ciò che hanno appreso. I giovani partecipanti, muniti delle loro biciclette, si sono riuniti nel cortile della scuola. La giornata è iniziata con i saluti dell’Assessore alle Politiche Giovanili e Sport, Beatrice Occhinero, e del Comandante della Polizia Locale, Ciro Scognamiglio. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di una corretta educazione stradale e hanno incoraggiato i ragazzi a prestare sempre attenzione alla sicurezza.

Il corteo in bicicletta ha attraversato il centro del paese, con la polizia locale che chiudeva temporaneamente le strade per garantire un percorso sicuro. Un agente in bicicletta guidava il gruppo, spiegando ai ragazzi i vari segnali stradali e i comportamenti corretti da tenere in diverse situazioni. Questa prova pratica ha permesso ai giovani ciclisti di sperimentare in prima persona le regole della strada, dimostrando quanto appreso durante le lezioni teoriche.

L’iniziativa è stata un successo e i ragazzi hanno superato la prova pratica a pieni voti. Al termine dell’incontro, l’amministrazione comunale ha voluto omaggiare ogni partecipante con un caschetto, simbolo dell’importanza della sicurezza stradale e ricordo di una giornata speciale. Il caschetto, inoltre, rappresenta uno strumento indispensabile per continuare a pedalare in sicurezza.
Questo progetto di educazione stradale si è rivelato un’esperienza formativa preziosa per i giovani partecipanti, fornendo loro gli strumenti necessari per diventare ciclisti responsabili e attenti.
