Lo scontro |
Politica
/

Villasanta, botta e risposta tra maggioranza e opposizione sul nuovo PGT

27 maggio 2024 | 09:17
Share0
Villasanta, botta e risposta tra maggioranza e opposizione sul nuovo PGT

Lunedì 27 maggio il Consiglio comunale di Villasanta discuterà l’approvazione della variante generale al Piano di Governo del Territorio, ma non sono mancati gli attacchi e le polemiche in questi giorni soprattutto da parte di “Villasanta Civica”, lista di centrodestra che sostiene Gianbattista Pini sindaco, che ha definito la variante inutile e dannosa.

Villasanta. Si torna a parlare di PGT (Piano di Governo del Territorio) e in particolare dell’approvazione della nuova variante, caldamente voluta dalla maggioranza, il cui iter è ormai alla fase conclusiva con l’adozione già votata in gennaio. Lunedì 27 maggio infatti il Consiglio comunale di Villasanta si riunirà per discutere gli ultimi passaggi, ma le polemiche dell’opposizione non mancano e in particolare è la lista di centrodestra “Villasanta Civica“, che sostiene Gianbattista Pini sindaco, a tornare all’attacco suscitando la reazione piccata della maggioranza.

L’opposizione al progetto voluto dalla Giunta Ornago era già stata evidente quando i consiglieri del gruppo di centrodestra ma non solo, nello specifico Massimo Maria CasiraghiAntonio UbialiFederico Cilfone (Villasanta Civica) e Roberto Frigerio e Nicola Pasquale Ganino (Gruppo Misto), avevano lasciato l’aula in segno di protesta poco prima del voto, a fine gennaio, per decidere l’adozione del PGT. Poi una mozione presentata a febbraio per chiedere la revoca della variante.

Nei giorni scorsi infine, venerdì 24 febbraio, “Villasanta Civica” nella voce del candidato sindaco Gianbattista Pini è tornata all’attacco definendo la variante “frettolosa nel suo iter, modesta nei contenuti, inutile e dannosa in prospettiva. Una Variante senza visione, progetto, qualità”.

L’attacco al PGT: “Un’inutile forzatura”

Non si comprende quali siano i motivi per procedere ad una approvazione della variante del PGT a pochi giorni dalle elezioni non sussistendo alcun motivo di urgenza o alcun pericolo imminente, attuale e concreto per la collettività di un danno grave – ha attaccato la lista. “A maggior ragione, in considerazione delle numerose osservazioni presentate (circa 36) che meriterebbero una adeguata e approfondita disamina. Tra le varie osservazioni presentate, occorre evidenziare quelle espresse dalla Provincia di Monza e della Brianza che come, noto, deve verificare la compatibilità del PGT rispetto al PTCP della stessa Provincia. Già nelle premesse, la Provincia ha evidenziato che “..numerosi aspetti, in particolare di carattere conoscitivo e illustrativo, non sono strati approfonditi dalla variante in esame, lasciando presupporre una implicita lettura in continuità con il vigente Pgt”.
Cioè, in sostanza, un mero “copia-incolla del PGT del 2019!”.

Villasanta Civica Gianbattista Pini

“E ancora: “In relazione al tema della competitività e attrattività del territorio, così come della qualità e sostenibilità degli insediamenti per attività economiche e produttive, gli obiettivi specifici del Ptcp non trovano puntuale declinazione all’interno della variante di Pgt in esame”. Da qui la Provincia formula tutta una serie di precise indicazioni e richieste di integrazioni e di prescrizioni. In sostanza, una Variante frettolosa nel suo iter, modesta nei contenuti, inutile e dannosa in prospettiva. Una Variante senza visione, progetto, qualità. E pure “pericolosa” in quanto, prevedibilmente, sarà oggetto di nuova ed ennesima impugnazione al TAR da parte della Curatela del Fallimento Lombarda Petroli e non solo da tale soggetto. Quindi, un atto meramente propagandistico in vista delle imminenti elezioni”.

Villasanta Civica Gianbattista Pini

“Un evitabile epilogo per una Giunta arrivata al capolinea di una amministrazione disastrosa sotto innumerevoli profili ma che, con arroganza e presunzione, vuole e pretende di determinare le scelte della prossima amministrazione, qualunque essa sarà. Villasanta Civica farà tutto quanto legittimamente possibile per contrastare tale grave e infausta scelta”.

La replica della maggioranza: “Attacco volgare. Il piano risponde ai bisogni del territorio”

Non è tardata la replica agli attacchi da parte della maggioranza (Cittadini per Villasanta) che ha bollato gli attacchi all’Amministrazione Ornago come volgari e “provenienti da una destra senza visione”.

“Lunedì 27 maggio il Consiglio comunale di Villasanta discuterà l’approvazione della variante generale al Piano di Governo del Territorio (PGT) comunale, arrivando così a completare un percorso amministrativo iniziato più di un anno fa e già passato, alla fine di gennaio, dalla tappa intermedia dell’adozione. Anche in quest’ultimo passaggio la Lista Cittadini per Villasanta continua a essere al fianco dell’Amministrazione comunale, che si appresta a raggiungere un obiettivo importante di questo secondo mandato, mantenendo fede alle proprie promesse”.

“Riassumiamo gli effetti positivi di questo nuovo PGT per la comunità di Villasanta: ulteriore forte riduzione delle previsioni consumo di suolo, aumento della previsione di aree verdi, meno residenziale libero, più edilizia convenzionata e sociale, no a ogni speculazione sulla Lombarda Petroli, più servizi per la cittadinanza. Durante la seduta di lunedì saranno affrontate le sole 35 osservazioni dei privati presentate dopo l’adozione. Togliendo quelle ripetute o palesemente estranee al procedimento, la discussione vera sarà limitata a poco più di 20 contributi: un numero esiguo e che dimostra la ricezione positiva delle nostre proposte da parte del territorio. Non diverso il riscontro da parte degli organi superiori, a partire dalla Provincia di Monza e Brianza, la quale ha manifestato chiaramente all’Amministrazione il proprio apprezzamento per il lavoro svolto”.

“Constatiamo con rammarico come il candidato sindaco della destra stia sfruttando questo percorso amministrativo limpido e virtuoso per scatenare un polverone mediatico in piena campagna elettorale, utilizzando termini forti e totalmente fuori luogo per un contesto come quello di Villasanta, spingendosi a bollare le nostre scelte come “miserabili” a mezzo stampa, e definendo l’Amministrazione Ornago “disastrosa, arrogante e presuntuosa”. Una caduta di stile che smaschera ancora una volta i toni e i metodi della destra attuale, moderati solo all’apparenza. Il candidato della destra si spinge anche oltre, accampando solo motivazioni procedurali per tentare di bloccare l’Amministrazione ancora in carica e il percorso del PGT, dimenticando che, davanti ad adeguata motivazione, il Consiglio comunale può deliberare anche nelle ultime settimane del proprio mandato. Delle ragioni politiche e urbanistiche che dovrebbero portare l’Amministrazione a bloccare tutto, neanche l’ombra”.