Villasanta, scoppia la polemica per l’abbattimento di due storici cedri del centro

8 maggio 2024 | 10:05
Share0
Villasanta, scoppia la polemica per l’abbattimento di due storici cedri del centro

Due cedri del Libano presenti in un giardino privato lungo via Confalonieri saranno abbattuti: la data dei lavori è stata già fissata per giovedì 9 e venerdì 10 maggio. Critica la candidata sindaco Gaia Carretta, sostenuta dalla civica “Io Scelgo Villasanta”, che ha attaccato anche l’Amministrazione comunale.

Villasanta. Da venerdì 10 maggio via Confalonieri avrà un nuovo volto. Ad essere abbattuti saranno due cedri del Libano in un giardino privato lungo la via del centro. Si tratta di due alberi che da più di ottant’anni fanno parte della flora cittadina. Una scelta fatta con sofferenza da parte dei proprietari, ma dettata da ragioni di sicurezza. 0ontro l’abbattimento, però, si è alzata però la voce della candidata sindaco in vista delle elezioni comunali di giugno Gaia Carretta, sostenuta dalla civica “Io Scelgo Villasanta“, che ha attaccato anche l’Amministrazione comunale.

La richiesta di abbattimento da parte del privato arrivata a febbraio ha già ricevuto l’autorizzazione dell’ufficio competente e quindi il via libera. Troppo alto il rischio che con i forti temporali i due alberi cadano provocando danni e magari anche vittime. A portare alla drastica scelta diversi motivi: in primis si tratta di una questione di sicurezza legata alla natura instabile di questo tipo di  alberi che in caso di forte vento e intemperie crollano.

Non ci sta però Carretta che attraverso un video pubblicato sui social non ha tardato a dire la sua attaccando anche la Giunta Ornago.

Carretta: “Questa sarebbe una giunta ecologica e plastic free?”

“Il 9-10 maggio i due cedri libanesi che vivono a Villasanta da 80 anni verranno abbattuti – ha commentato Carretta. “Non sono malati e pare che il Comune abbia dato l’ok perché sembra che siano pericolosi. Ma se vengono correttamente manutenuti non dovrebbero essere pericolosi”.
Gaia Carretta
“Tra l’altro, non sono classificati come alberi monumentali, ma potrebbero e secondo la legge dovrebbe essere il Ministero a dare l’ok per l’abbattimento, ovviamente prima di verificare che non possano essere spostati da qualche altra parte. Viva la Giunta verde, ecologica e plasticfree!”.

Il privato: “Dispiaciuti, ma abbiamo i nostri motivi”

“Al momento ci sentiamo anche troppo coinvolti in una bufera mediatica – il commento dei proprietari. Abbiamo i nostri motivi per far abbattere i due alberi sulla nostra proprietà, anche se  siamo anche noi dispiaciuti nel sacrificare due bellissime piante di cui nel bene e soprattutto nel male solo noi siamo i responsabili”.
“Riteniamo che tutto il parlare che si sta facendo della vicenda a Villasanta in questi giorni sia strettamente legato alle elezioni del nuovo sindaco…”.