Il programma |
Cultura
/

Buon compleanno museo: per i 10 anni dei Musei Civici di Monza tre giorni di festa

20 giugno 2024 | 16:05
Share0
Buon compleanno museo: per i 10 anni dei Musei Civici di Monza tre giorni di festa

Dal 28 al 30 giugno tre giorni di appuntamenti, musica, visite e ingressi gratuiti per la festa. Il “cavalleggero” di Giovanni Fattori entra nel patrimonio museale

Monza.  I Musei Civici di Monza festeggiano un decennio di rinascita culturale con tre giorni intensi di celebrazioni, dal 28 al 30 giugno. Situati nel suggestivo contesto della Casa degli Umiliati, nel cuore pulsante della città, i Musei Civici hanno rappresentato un faro di arte e storia dopo più di trent’anni di chiusura.

Fondata nel 1935 e inizialmente ospitata nella Villa Reale, la storia dei Musei Civici è stata costellata di sfide e rinascite, testimoniando i cambiamenti del gusto e della società nel corso del Novecento. Dopo anni di chiusura forzata per motivi strutturali, il museo ha riaperto finalmente nel 2014, grazie a un attento lavoro di restauro e adattamento della Casa degli Umiliati.

“Siamo estremamente orgogliosi di come i Musei Civici abbiano saputo integrarsi nella vita della nostra comunità”, afferma il Sindaco Paolo Pilotto. “La cultura non deve essere mai elitaria; è un bene comune che deve essere accessibile a tutti. In questi dieci anni, abbiamo lavorato incessantemente per rendere il museo non solo un luogo di conservazione, ma un centro vitale di incontro e scoperta per tutti i cittadini.”

10 anni dei Musei Civici di Monza

BUON COMPLEANNO MUSEO: PER I 10 ANNI DEI MUSEI CIVICI TRE GIORNI DI FESTA

Il programma festivo inizia venerdì 28 giugno (giorno del compleanno) con un’apertura straordinaria gratuita per permettere a tutti di scoprire le nuove collezioni e le esposizioni speciali. Alle 11:00, il Sindaco insieme all’Assessora alla Cultura, Arianna Bettin, guideranno una visita speciale per ripercorrere i momenti salienti di questi dieci anni, culminando con la presentazione del nuovo ingresso nella collezione permanente: “Il cavalleggero” di Giovanni Fattori, un’aggiunta di prestigio grazie a una recente donazione.

Durante tutto il weekend, i visitatori potranno godere di visite guidate tematiche, concerti, laboratori per famiglie e altre attività speciali. Sabato 29 giugno, ad esempio, si terrà una visita guidata dedicata ai maestri dell’Ottocento, seguita da un’esposizione di opere iconiche come parte della mostra “800 LOMBARDO”. La domenica, invece, sarà dedicata alle famiglie con il “Family Lab”, dove i giovani curatori potranno creare e esporre le proprie opere in un museo temporaneo di meraviglie.

“Questa celebrazione non è solo un momento di festa, ma anche un’occasione per riflettere sul ruolo cruciale della cultura nella nostra comunità”, aggiunge l’Assessora Arianna Bettin. “Attraverso la piena accessibilità e una programmazione inclusiva, miriamo a garantire che i Musei Civici continuino a essere un punto di riferimento non solo locale, ma nazionale, per l’arte e la cultura.”

UN DECENNIO DI BELLEZZA

Il decimo anniversario dei Musei Civici di Monza è una testimonianza vibrante di come la passione e l’impegno possano trasformare un luogo in un faro di bellezza e conoscenza per tutti. Con la promessa di ulteriori iniziative inclusive e accessibili, il museo guarda con fiducia verso il futuro, invitando tutti a celebrare questo importante traguardo nella storia culturale di Monza.

musei-civici-monza-inaugurazione-mb (17)

10 anni in pillole: idati salienti dei primi 10 anni di vita della sede espositiva:

 – Oltre 35 mostre temporanee ospitate negli ambienti del museo, più alcune edizioni delle Immagini della Fantasia.

– Oltre 100 richieste di riproduzioni di immagini delle opere – tra stampe e oggetti d’arte – in giro per il mondo.

– Almeno 1000 eventi, tra visite guidate, attività per bambini e famiglie, conferenze, concerti, spettacoli letterari.

 – 300 scolaresche di ogni ordine e grado ositate, dalla scuola dell’infanzia alle superiori.

– Oltre 150 volontari che si sono alternati dall’apertura ad oggi per affiancare i custodi nel servizio di accoglienza ai visitatori.

 – Più di 50 pezzi che hanno arricchito le collezioni civiche, tra donazioni e acquisizioni dalle Biennali Giovani.

Per ulteriori informazioni su eventi e prenotazioni, visitare il sito ufficiale dei Musei Civici di Monza.