Affari&Sport conquista la Monza-Resegone con una doppia vittoria nella nuova modalità Relay

Nonostante la pioggia, le squadre di Affari&Sport hanno trionfato nella Monza Resegone, con ottime prestazioni e grande entusiasmo.
Villasanta. La pioggia non ha smorzato l’entusiasmo delle squadre che hanno celebrato il centenario della Monza-Resegone, la classica corsa brianzola per cui centinaia di runner si sfidano, sudando per raggiungere il Rifugio Capanna. La partenza avviene dall’Arengario di Monza, immersa in un bagno di folla che prelude al caloroso incitamento del pubblico lungo tutto il percorso fino al cancello di Erve. Qui, la temperatura si abbassa e la difficoltà aumenta: gli ultimi 7 km sono ripidissimi ma resi affascinanti dalle luci frontali dei concorrenti. Con un ultimo sforzo, si giunge al Rifugio Capanna, dove in pochi attimi si assapora la gioia dell’arrivo, si cambia abbigliamento e si riparte, stavolta senza fretta, per godersi i pensieri e le emozioni di una gara dal sapore epico.
Le squadre Affari&sport
Per alcuni, l’emozione di conquistare la cima del Resegone di notte ha anche il gusto della vittoria. Lo sanno bene gli atleti delle quattro squadre iscritte sotto il segno di Affari&Sport, che hanno raggiunto la meta con grande onore.
Quinta assoluta è arrivata la squadra maschile Affari&Sport Squadra A, composta da Mauro Civati (Team A Lombardia), Luca Civati (Athletic Club Villasanta) e Daniele Galiero (Sisport SSD), con un tempo di 3h48’10″. Poco più distanti, gli impavidi atleti del gruppo del lunedì di Solo Un Passo Dopo l’Altro, Maurizio Bonistalli (Sport&Benessere Asd), Paolo Solfrizzo (Gamber de Cuncuress) e Ivan Zanforlini (Als Cremella), ovvero la Squadra B, hanno raggiunto la vetta in 5h25’12″, piazzandosi circa a metà classifica.

È toccato alla squadra Affari&Sport/Methaltherm, composta dai membri del GP Alpinistico Vertovese Filippo Ba, Antonino Lollo e Diego Testa, scrivere una nuova pagina nella storia della Monza Resegone Relay. Con un tempo finale di 2h43’37″, i tre hanno surclassato la concorrenza di ben 13 minuti.
Prima anche la squadra mista femminile Affari&Sport/Enervit, composta da Francesca Malnati Manfredi (Atl. Casone Noceto), Stefano Tettamanti (Azzurra Garbagnate M.se) e il suo compagno di squadra Mattia Grifa, che con un tempo di 3h01’48″ si è aggiudicata anche la quinta posizione assoluta.